Stankovic si fa strada col Lucerna: candidato in Super League svizzera!

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Inter-News ECONOMIA

Aleksander Stankovic continua a mettersi in mostra con la maglia del Lucerna. Arriva una nomination nella Super League svizzera per il giovane centrocampista di proprietà dell’Inter. SODDISFAZIONI – Tre gol e tre assist in questa stagione per Aleksander Stankovic, che indossa la maglia del Lucerna nel campionato svizzero della Super League. Il figlio d’arte, in prestito dall’Inter, continua a dare grandi soddisfazioni al suo club di proprietà. (Inter-News)

La notizia riportata su altri giornali

Si prega di notare che questo video è un rendering preliminare: alcuni elementi potrebbero cambiare nel progetto finale. (Motorsport.com)

Venerdì 25 aprile. Dopo i timori degli scorsi mesi e il lungo bando per la selezione dei partner necessari alla costruzione del tracciato, oggi è iniziato simbolicamente il cammino di Madrid verso l’ingresso in Formula 1, che si concretizzerà con il debutto previsto per settembre del prossimo anno. (Motorsport.com)

Aleksandar Stankovic, l’ex Inter brilla in Svizzera con il Lucerna! È tra i candidati al premio come miglior centrocampista della massima serie elvetica (InterNews24.com)

A Madrid, dove il sole brucia l’asfalto e la vita sembra sempre un po’ più rumorosa che altrove, due colossi del cemento – i francesi di Eiffage e gli spagnoli di Acciona – hanno deciso di dare forma a questa follia moderna: un circuito urbano, battezzato con l’inevitabile nome di “Madring” (perché ogni cosa, oggi, maledizione, deve avere un nome che sembri uscito da un’agenzia di marketing). (FormulaPassion)

E mentre il tracciato della Catalogna dovrà trattare con il Circus per estendere la propria presenza, eventualmente con una soluzione ad anni alterni come optato già per Spa-Francorchamps e presto anche per Imola, gli organizzatori della tappa di Madrid hanno svelato alcuni dettagli del layout che si snoderà intorno all'IFEMA. (Automoto)

Come sarà guidare al Madring, la nuova pista di Madrid dove, a partire dal 2026 e almeno per dieci anni, si disputerà il Gran Premio di Spagna di Formula 1? Per avere delle indicazioni concrete da parte dei piloti dovremo attendere ancora almeno un anno per la gara d’esordio di Max Verstappen e colleghi sul nuovo circuito cittadino ibrido – nel senso che alcune strutture saranno permanenti mentre in parte le auto di F1 sfrecceranno sulle strade normalmente aperte al traffico – che si svilupperà nella zona di Valdebebas, intorno al centro espositivo IFEMA. (FormulaPassion)