Corriere dello Sport: “Il Conte di Aprile”
Articolo Precedente
Articolo Successivo
C’è un dato che racconta, più di ogni parola, il rapporto tra Antonio Conte e il mese di aprile: venti partite disputate in carriera, diciotto vittorie, due pareggi e nessuna sconfitta. Un dominio. Una marcia trionfale che ha attraversato Juventus e Inter, e che ora il tecnico leccese proverà a replicare alla guida del Napoli, in piena corsa scudetto a otto giornate dalla fine. Una statistica clamorosa: 90% di vittorie e media di 2,80 punti a partita. (Napolipiu.com)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Leader silenziosi e uomini ovunque. Sì, li chiamano difensori. (Napolipiu.com)
Tempo di Coppa Italia per l'Inter, con la squadra di Inzaghi In particolare poi, ci sono i futuri parametri zero che possono già accordarsi con nuove società. (Spazio Inter)
Nel suo editoriale per TMW, Luca Calamai ha commentato la vittoria dell'Inter al Meazza ieri pomeriggio contro l'Udinese. Uno sprint destinato a durare due mesi. (FC Inter 1908)
Il calendario dice Napoli, non solo perché se l’Inter arriva in fondo a tutte le competizioni ha il doppio delle partite da giocare (cinque di Champions e tre di Coppa Italia da sommare alle 8 di campionato). (Libero Quotidiano)
L’attesa per il derby di Coppa Italia tra Milan e Inter cresce, e a commentare l’importanza della sfida ci ha pensato Christian Brocchi, ex centrocampista rossonero, che ha rilasciato alcune dichiarazioni a La Gazzetta dello Sport. (News Sports)
La corsa scudetto è tornata ad essere a due tra Napoli e Inter, l’Atalanta ha ufficialmente rinunciato ai sogni di gloria a Firenze e adesso dovrà guardarsi le spalle. Napoli e Inter hanno vinto ma soffrendo tantissimo, sembravano pugili con la guardia abbassata nel finale, ma hanno saputo portare a casa tre punti fondamentali. (CalcioNapoli24)