Timori e appelli per il 25 aprile, attesi 70mila partecipanti: “Tutti in piazza per una festa”
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Due obiettivi. Il primo: evitare il bis dello scorso anno, quando la festa del 25 Aprile era stata rovinata da scontri e insulti. Il secondo: fare in modo che nessuno prenda di forza la testa del corteo. Un corteo che si annuncia numeroso, partecipato, ma che potrebbe nascondere qualche insidia dal punto di vista dell’ordine pubblico. Potenziali micce e problemi collegati alle tante anime che da … (la Repubblica)
Su altri giornali
Riportiamo il discorso integrale del sindaco di Sassari Giuseppe Mascia alla cerimonia in piazza del Comune per gli 80 anni dalla Liberazione dal nazifascismo. (SARdies.it)
Il provvedimento restrittivo trae origine da un cumulo di pene di diverse specie comminate dal Tribunale di Cassino a carico della giovane, perché responsabile di reati contro il patrimonio, con particolare riferimento a numerosi furti commessi nella capitale nell’anno 2022. (Frosinone News)
L’Enas, Ente acque della Sardegna, ha comunicato che durante la notte si è verificato un ulteriore guasto lungo l’acquedotto Coghinas 2 che rifornisce di acqua grezza i potabilizzatori Abbanoa di Truncu Reale (al servizio di Sassari, Porto Torres e Stintino), Castelsardo (al servizio anche di Tergu) e anche il potabilizzatore di Pedra Majore (al servizio di Valledoria, Badesi, Santa Maria Coghinas, Viddalba e Trinità d’Agultu) di norma rifornito da un’altra linea dell’Enas, il “Coghinas 1”, attualmente interessata da lavori di manutenzione. (SARdies.it)

«Non abbiamo mai pensato nè di vietare nè di ostacolare alcunchè» ha ribadito ieri il ministro Nello Musumeci dopo le polemiche scoppiate da sinistra sul richiamo alla «sobrietà» per le manifestazioni del 25 Aprile che cade nei cinque giorni di lutto nazionale per la morte del Papa. (il Giornale)
In piazza ci saranno anche il Movimento degli studenti palestinesi e i Giovani palestinesi, che lo sco… Sarà un 25 aprile all’insegna della Resistenza, ma anche delle divisioni e delle tensioni. (la Repubblica)
In occasione dell’80° anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo il Comune di Porto Torres ha organizzato la tradizionale cerimonia del 25 aprile in programma a partire dalle 10,30 in piazza Umberto I. (SARdies.it)