A 80 anni dalla Liberazione festoso corteo dell'Anpi attraversa Roma
Articolo Precedente
Articolo Successivo
A 80 anni dalla Liberazione festoso corteo dell'Anpi attraversa Roma Roma, 25 apr. - Un festoso e colorato corteo dell'Anpi è sfilato per le vie del quartiere Garbatella e Ostiense a Roma per arrivare a Parco Schuster e proguire con canti e comizi, nel giorno degli 80 anni dalla Liberazione dal nazifascismo.Oltre a uno striscione con la scritta "I Partigiani" - retto tra gli altri da Marina Pierlorenzi, presidente dell'Anpi Roma, e Marta Bonafoni, consigliere regionale del Pd - una grande foto di Papa Francesco ha accompagnato i presenti. (L'Unione Sarda.it)
Se ne è parlato anche su altri media
E il conducente apre il finestrino per alzare il pugno verso la folla, che risponde con un’ovazione. Porta il cartello del capolinea che è, ironia della sorte, a «Piazzale dei partigiani». (il manifesto)
C'è sempre stata la questione di Porta San Paolo ma ci sono manifestazioni disallineate nel tempo, spero si svolgano con serenità e saremo intransigenti perché questa è una festa importantissima che va celebrata, e la città di Roma in questo momento a mio avviso deve dare, e tutti devono contribuire, un'immagine di serenità in un momento così particolare e così di partecipazione". (il Dolomiti)
Roberto De Zerbi, tecnico dell’Olympique Marsiglia, ha ricordato Papa Francesco in conferenza stampa: «Ha lasciato un segno, vicino agli ultimi» (CalcioNews24.com)
All'arrivo a Porta San Paolo i rappresentanti dell'Anpi hanno posizionato le corone commemorative, omaggio ai partigiani e alle partigiane, sotto alle targhe dedicate ai caduti per la resistenza, al termine della marcia della Liberazione a cui hanno partecipato oltre 2mila persone, secondo una prima stima delle forze dell'ordine. (Tiscali Notizie)
È stata una manifestazione grandissima, come non si vedeva da anni. Chi brucia le bandiere va condannato». (la Repubblica)
Si è conclusa con la deposizione di due corone di fiori a Porta San Paolo, la manifestazioen dell'Anpi a Roma, in occasione della Festa della Liberazione. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev (L'Unione Sarda.it)