La classifica ragionata della serie A (dopo la 30esima giornata)
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La 30° giornata di Serie A non è ancora conclusa (stasera, lunedì 31 marzo, vanno in scena Hellas Verona-Parma e Lazio-Torino), ma già si possono fare alcune considerazioni. La prima è che a contendersi lo Scudetto saranno solamente in due squadre e non tre. I successi di Inter e Napoli hanno mantenuto invariato il distacco fra queste compagini (la Beneamata guida la graduatoria a +3 sui campani), ma ha allargato la forbice rispetto alla terza classificata. (Quotidiano Sportivo)
Ne parlano anche altri giornali
Classifiche a confronto dopo 30 giornate di Serie A. L'Inter capolista che ieri ha battuto 2-1 l'Udinese e conserva tre punti sul Napoli secondo in classifica ha oggi dodici punti in meno rispetto alla scorsa stagione. (Tutto Juve)
La corsa per il quarto posto in Serie A si fa sempre più incandescente, con il campionato che entra nella sua fase cruciale a pochi passi dalla conclusione. (Adnkronos)
La trentesima giornata si apre con gli anticipi tra Como ed Empoli e tra Venezia e Bologna. Al Sinigaglia va in scena una sfida salvezza molto equilibrata e divertente: al vantaggio lariano, annullato per un’evidente posizione di offside da parte del goal scorer Goldaniga, rispondono i toscani prima con la chance di Kouamé, a centimetri dalla prima rete in campionato, e poi con il palo di Grassi al 39’. (il Centro)
Inter-Udinese 2-1 Serie A 2024-2025: i risultati della 30ª giornata (williamhillnews.it)
Continua la straordinaria stagione del Napoli di Conte (+19) all'inseguimento della capolista Inter, distante solo 3 punti. Per i nerazzurri di Inzaghi, nonostante il primo posto, il confronto con la passata stagione è negativo (-12). (Tutto Bologna Web)
– Questi i risultati e la classifica di serie A dopo Verona-Parma 0-030esima giornata: Como-Empoli 1-1, Venezia-Bologna 0-1, Juventus-Genoa 1-0, Lecce-Roma 0-1, Cagliari-Monza 3-0, Fiorentina-Atalanta 1-0, Inter-Udinese 2-1, Napoli-Milan 2-1, Verona-Parma 0-0, ore 20.45 Lazio-Torino. (Askanews)