Milan in crisi, serve un cambio radicale

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
SPORT

Nel corso dell’ultima puntata di “Maracanà”, trasmessa su TMW Radio, Giuseppe Incocciati, ex calciatore e allenatore, ha commentato il periodo difficile che sta attraversando il Milan, analizzando la situazione attuale non solo a Milanello, ma anche all’interno della società rossonera in via Aldo Rossi. Incocciati ha sottolineato come lo scontro tra Conceicao e Calabria rappresenti una caduta di stile, avvenuta di fronte a tutti, evidenziando la tensione che si respira nell'ambiente.

Filippo Galli, ex calciatore rossonero ed ex direttore del settore giovanile del Milan, si è espresso a La Repubblica dopo che Theo Hernandez, Camarda, Calabria e Loftus-Cheek sono stati fotografati insieme a Lazza venerdì sera, a due giorni dalla sfida contro il Parma, vinta poi 3-2. Galli ha criticato duramente il comportamento dei giocatori, ritenendo grave che, in un momento così delicato, i calciatori vadano a un concerto. Ha sollevato dubbi sulla professionalità degli atleti, chiedendosi se sia opportuno che gli sportivi escano la sera, a poche ore da una partita.

Riccardo Trevisani, giornalista di Mediaset, ha parlato del Milan durante il podcast di Cronache di Spogliatoio 'Fontana di Trevi', sottolineando come un blocco di giocatori in casa Milan sia particolare e come il modo in cui la situazione viene gestita non porterà da nessuna parte. Trevisani ha evidenziato che, nonostante la vittoria contro il Parma, il Milan abbia mostrato la sua migliore prestazione contro il Cagliari, senza però riuscire a vincere.

La situazione attuale del Milan, dunque, appare complessa e richiede un cambio radicale per ritrovare il gioco e i gol, come suggerito da Incocciati.