Covid + 20% di contagi: è iniziata l'ondata estiva 2024?

Secondo gli ultimi dati, la circolazione del virus SarsCoV2 in Italia è in costante e progressivo aumento. L'annunciata ondata estiva 2024 di Covid-19, dunque, può essere considerata ufficialmente iniziata. L'epidemiologo Cesare Cislaghi ha parlato di una crescita dei casi pari al "20% in più ogni settimana negli ultimi due mesi". Una situazione che, al momento, gli esperti non ritengono preoccupante, ma che comunque va monitorata con attenzione. (My Personal Trainer)

Su altre testate

Con l'arrivo dell'estate i virus respiratori tendono a finire presto. Eppure, si parla già di ondata estiva di Covid-19: gli ultimi dati ufficiali parlano di un significativo aumento dei contagi nella maggior parte delle regioni, ma soprattutto nel Lazio. (ilmessaggero.it)

Roma, 28 giu. – “Nel periodo di monitoraggio nella settimana 20-26 giugno 2024, in Italia registriamo un lieve aumento dell’incidenza di nuovi casi identificati e segnalati con infezione da SARS-CoV-2, ma si attesta sempre a livelli molto bassi e l’impatto sugli ospedali resta stabile e limitato. (Agenzia askanews)

Ancora un lieve aumento dei nuovi casi anche se con numeri assoluti sempre bassi. Indice Rt a quota 1,15. L’occupazione dei posti letto in area medica è pari a 1,2% (751 ricoverati), stabile rispetto alla settimana precedente (1,2% al 19/06/2024). (Il Farmacista Online)

Repubblica: estate 2024 col Covid. Becchi: di preoccupante c'è solo la loro salute mentale

Covid, variante KP.3 Il Covid con tutte le sue numerose varianti non lascia tregua. Ora a far paura è la variante KP.3 che si sta diffondendo con estrema velocità e negli Stati Uniti risulta essere dagli esperti l’osservata speciale. (iLMeteo.it)

Come spiegano i Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie per la prima volta da mesi non c'è nessuno stato o territorio negli Stati Uniti in cui nell' ultima settimana le infezioni da Sars-Cov2 siano diminuite. (Fanpage.it)

Il quotidiano La Repubblica da alcune settimane pubblica sulle sue pagine nazionali articoli riguardanti il coronavirus, anche se l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) da oltre un anno, il 5 maggio 2023, ha ufficialmente dichiarato la fine della pandemia da Covid-19, e da oltre due anni, il 31 marzo 2022, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto di cessazione stato di emergenza Covid-19 in Italia, proclamato per la prima volta il 31 gennaio 2020 con un susseguirsi di diverse restrizioni e imposizioni ai cittadini che hanno suscitato un mare di proteste e polemiche. (Liguria Notizie)