Clusone, luci nel silenzio per ricordare i morti del Covid

Luci nella quiete della sera, a Clusone, per ricordare i morti della pandemia. Una fiaccolata silenziosa ha attraversato le vie della città cinque anni dopo la terribile onda del virus che travolse vite e affetti. Un’iniziativa voluta, insieme, dal Comune e dalle parrocchie di Clusone e delle Fiorine per la Giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid, ultimo di una serie di appuntamenti nel segno del ricordo. (MyValley.it)
Su altre testate
Monza ha celebrato ieri la Quinta giornata nazionale in memoria delle vittime del Coronavirus in un toccante momento istituzionale di raccoglimento. Dopo la benedizione dell’arciprete monsignor Marino Mosconi, a prendere la parola sono stati il sindaco Paolo Pilotto, il Capo di Gabinetto della Prefettura di Monza e Brianza Giacomo Pintus e il direttore generale di Irccs San Gerardo Silvano Casazza. (IL GIORNO)
Non dobbiamo dimenticare le sofferenze di chi ha perso la vita e l’impatto che la pandemia ha avuto sulle nostre comunità. La Giornata del Ricordo delle Vittime del Covid è un momento di profonda riflessione per tutti noi. (il Resto del Carlino)
Questa storia ha dell'incredibile. Quando tra queste stesse pagine ne sono venuto a conoscenza, sono rimasto ammutolito (link). (Il Giornale d'Italia)

A cinque anni da quel 18 marzo 2020 in cui i camion militari carichi di bare lasciavano il cimitero, Bergamo non dimentica. (L'Eco di Bergamo)
Ieri, al Parco Cecchetti, le maggiori autorità politiche della città insieme con i rappresentanti dell’Ast di Macerata hanno reso omaggio a coloro che hanno perso la vita a causa della pandemia, a 5 anni di distanza da quel 18 marzo 2020, quando in televisione scorrevano le terribili immagini dei camion dell’Esercito che portavano via le bare. (il Resto del Carlino)
Con le commemorazioni in Bassa Val Seriana, uno dei territori più colpiti dal virus 5 anni, si è chiusa ieri sera la Giornata nazionale in memoria delle vittime del Coronavirus.Il servizio di Matteo Mosconi. (L'Eco di Bergamo)