Allerta Meteo, il Ciclone Martinho provoca forte maltempo in tutt’Italia: i DETTAGLI su un weekend di tempesta

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
MeteoWeb INTERNO

MeteoWeb Infuria il maltempo in questo sabato 22 marzo caratterizzato sull’Italia dal passaggio del Ciclone Martinho, che dopo aver flagellato Spagna e Portogallo si è esteso al Mediterraneo centrale e sta colpendo un’area dell’Europa molto estesa che va dalle isole Britanniche all’Italia, appunto. Spettacolari le immagini satellitari che mostrano il Ciclone in tempo reale: si trova sul Golfo di Biscaglia, con un bellissimo ricciolo intorno all’occhio del ciclone visibile chiaramente dallo Spazio. (MeteoWeb)

La notizia riportata su altri giornali

«Nelle prossime ore piogge e locali nubifragi saranno possibili al Nord e in Toscana — spiega Mattia Gussoni de IlMeteo.it —poi una breve tregua interverrà nel pomeriggio del primo sabato di Primavera: non si tratterà di una fase asciutta, ma solo di una leggera attenuazione dei fenomeni. (Corriere della Sera)

– La nuova allerta meteo arancione emessa per la Toscana nella giornata di oggi, 22 marzo, e attiva fino alle 14 di domenica 23 marzo è una conseguenza del ciclone extratropicale Martinho che si è abbattuto sulla Penisola Iberica, portando con sé piogge torrenziali, venti forti e onde molto alte. (LA NAZIONE)

Ciclone Martinho in arrivo: l’Italia nel mirino del maltempo Il meteo sta per cambiare radicalmente sull’Italia, dopo alcuni giorni di relativa stabilità grazie alla temporanea presenza dell’alta pressione. (Meteo Giornale)

Martinho colpisce l’Europa: dalla Spagna all’Italia, una tempesta che non si ferma La tempesta Martinho ha creato una crisi senza precedenti in Spagna, specialmente nella comunità di Madrid, dove le forti piogge hanno portato a gravi allagamenti in vari quartieri. (Icona Clima)

Il ciclone Martinho sta portando sull’Italia un’ondata di maltempo che coinvolgerà soprattutto il Centro-Nord, con piogge intense, temporali e nevicate in quota. (Tiscali Notizie)

Il ciclone extratropicale Martinho si è recentemente abbattuto sulla Penisola Iberica, portando con sé piogge torrenziali, venti forti e onde molto alte Si tratta della tredicesima tempesta della stagione 2024-2025 nominata dall'AEMET (Agenzia Statale di Meteorologia della Spagna), confermando un'annata particolarmente attiva per le perturbazioni atlantiche (3bmeteo)