Le mozioni sul carcere alla Camera (e le proposte di Antigone)

– Ieri alla Camera c’è stata una seduta straordinaria sulla situazione nelle carceri a partire dall’esame di due mozioni - una presentata da Davide Faraone di Italia Viva e l’altra da Valentina D’Orso del M5S. Le due mozioni dell’opposizione sono state respinte, mentre è stata approvata con 148 voti favorevoli, 116 contrari e nessun astenuto quella presentata dalla maggioranza. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Ne parlano anche altre testate
Al 17 marzo 2025, in Italia erano 62.140 le persone detenute, a fronte di una capienza regolamentare di 51.323 posti. Di questi, però, 4.518 posti non erano disponibili. (Vita)
Carceri, Ciambriello: Servono figure di ascolto, criminologi, assistenti sociali Incontro della conferenza dei garanti territoriali con il ministro della giustizia Carlo Nordi (Ottopagine)
L’emergenza sovraffollamento e suicidi in carcere (già venti nel 2025) continua a protrarsi nell’indifferenza della maggioranza parlamentare e del governo. (Il Dubbio)

Il ministro Carlo Nordio e la maggioranza si presentano solo all’ultimo momento per votare un loro documento. Le opposizioni si affannano a spiegare come e perché la situazione carceraria è sull’orlo del collasso, ma il “mantra” è il solito: il picco di suicidi non ha nulla a che … (La Stampa)
Restano i dati (drammatici) dei penitenziari in Italia: da inizio anno già 20 suicidi (nel 2024 ne erano stati 89) e un tasso d'affollamento del 132 per cento (L'Espresso)
Anheuser-Busch, il cui claim sulla birra era:“The perfect beer for removing ‘no’ from your vocabulary for the night #UpForWhatever”, lasciando intendere che, bevendo la birra, il no notturno, presumibilmente di lei alle avances di lui, si perde; ora, è già difficile cambiare la mentalità più misogina, figuriamoci mettendo in dubbio la parolina "NO"; poi ci sono i seni enormi, fake, di Coseme e un paio di scritte:"il grano buono, insieme" e "Molto più di una prima... (Il Giornale d'Italia)