Meteo: Goccia Fredda irrompe sul Mediterraneo, forte instabilità anche la Prossima Settimana; i dettagli

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
iLMeteo.it INTERNO

Prossima settimana: a tratti molto instabile con rischio di grandine Prossima settimana: una goccia fredda semi stazionaria sul bacino del Mediterraneo condizionerà il tempo sull'Italia, con serio rischio di temporali con grandine. Ma di cosa si tratta? Alle alte latitudini scorrono delle correnti (più fredde e instabili) ben diverse rispetto a quelle che transitano a latitudini più basse (molto calde e stabili) e gli scambi di calore tra Nord e Sud Europa in particolari condizioni possono evolvere, appunto, in una goccia fredda, ovvero in un blocco di aria fredda in quota che si stacca da una più vasta depressione atlantica o nordeuropea. (iLMeteo.it)

Ne parlano anche altri giornali

Il meteo dei prossimi giorni in Italia si preannuncia molto dinamico e fortemente influenzato da una serie di perturbazioni di origine atlantica e mediterranea, che porteranno piogge significative su gran parte del territorio nazionale. (Meteo Giornale)

Nel dettaglio, le prossime ore registreranno l’approfondimento di un ciclone sul Mar Ionio a causa della risalita di un nucleo instabile dal Nord Africa alimentato da correnti più fresche in discesa da nord: in sintesi, avremo maltempo al Sud e su parte del Centro. (iLMeteo.it)

Due le perturbazioni che attraverseranno l’Italia nel weekend, la prima nella tarda serata di venerdì 21 marzo, la seconda che interesserà soprattutto il Centro-Nord nel corso di sabato. Previsti forti temporali e rischi nubifragi, ma anche la neve a quote medio alte sui rilievi. (Today.it)

L’Italia è entrata in una nuova fase meteo instabile, destinata a persistere anche durante gran parte della prossima settimana. L’atmosfera sarà dominata da una profonda depressione di origine nord-atlantica, che tenderà a isolarsi sul bacino del Mediterraneo centrale sotto forma di goccia fredda, ovvero una circolazione depressionaria chiusa che continuerà a generare nuvolosità irregolare, piogge intermittenti e acquazzoni sparsi, colpendo varie regioni con modalità diverse nel corso dei giorni. (Tempo Italia)

Piogge, tmeporali e locali grandinate nelle prossime ore su alcuen regioni La causa è da ricercare nella presenza di un vortice ciclonico attualmente collocato a ridosso delle isole Baleari, che lentamente si sposterà poi verso l’Italia nei prossimi giorni, condizionando così il quadro meteorologico su gran parte del Paese. (iLMeteo.it)

Meteo Nord Italia: Sole al Mattino e Instabilità Pomeridiana Al mattino ampie schiarite, a parte degli annuvolamenti sui rilievi, nel Cuneese e nella Lombardia orientale. Qualche pioggia nel Cuneese con neve oltre 1800 metri sulle Alpi Marittime. (Icona Meteo)