CASO AMADORI / ERA DIRETTORE DELLA LOGISTICA IL DIRIGENTE COINVOLTO, INTANTO L’AZIENDA RIDIMENSIONA LE CIFRE DELL’AMMANCO
Articolo Precedente
Articolo Successivo
CASO AMADORI / ERA DIRETTORE DELLA LOGISTICA IL DIRIGENTE COINVOLTO, INTANTO L’AZIENDA RIDIMENSIONA LE CIFRE DELL’AMMANCO Mentre l’Amadori diffonde una nuova nota, nella quale spiega che “…dalle prime verifiche interne e con riserva di ulteriori approfondimenti tuttora in corso, il danno stimato ad oggi per Amadori sarebbe sensibilmente inferiore rispetto a quanto riportato sugli organi di stampa…” si apprende che l’alto dirigente coinvolto nella vicenda è Maurizio Linari, a lungo direttore della logistica dell’azienda e, in passato, impegnato anche nello stabilimento di Mosciano. (Certa stampa)
Ne parlano anche altre testate
– Contrariamente a quanto riportato nell’edizione di ieri, Maurizio Linari, 65 anni, di Forlì, fino a un paio di settimane fa direttore della logistica del Gruppo Amadori, non è stato arrestato né ha subito altre misure cautelari. (il Resto del Carlino)
Detta così potrebbe sembrare un cifra esagerata, ma bisogna considerare che si tratta di una percentuale infinitesimale (meno dello 0,002%) del fatturato 2022 di Amadori (oltre 1,7 miliardi di euro), e che forse la sottrazione di prodotti andava avanti da tempo. (LA NAZIONE)
Nuovi guai giudiziari per Amadori. In soldoni, quello che è successo è che uno degli storici dirigenti della nota società di allevamento polli pare che sia stato arrestato con l’accusa di aver sottratto qualcosa come 30 milioni di euro di polli. (Dissapore)
– Ha suscitato molto scalpore la notizia pubblicata ieri dal Resto del Carlino dell’arresto avvenuto giovedì scorso di Maurizio Linari, 65 anni, fino a una decina di giorni fa direttore della logistica del Gruppo Amadori, che avrebbe messo in piedi un meccanismo truffaldino grazie al quale avrebbe sottratto all’azienda di San Vittore prodotti per un valore molto ingente, si parla di trenta milioni di euro. (il Resto del Carlino)
Scrive l'avvocato: «...gli ho parlato pochi minuti fa ed è in giro per la città». E' con una mail di poche righe, che l'avvocato forlivese Massimo Mambelli, legale dell'ex dirigente dell'Amadori, smentisce l'arresto del suo assistito, riferita dalla stampa locale e dalle agenzie. (Certa stampa)
Una cifra da capogiro – la bellezza di 30 milioni di euro – sparita dai bilanci dell’Amadori. MOSCIANO SANT’ANGELO. (Il Centro)