Gli Eugenio in Via Di Gioia: l'amore è tutto, un viaggio emotivo
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L’amore? È un punto interrogativo. Anzi, due occhi sgranati, un iceberg, un torero davanti ad una farfalla, una fantasia senza controllo. O almeno questa è la visione che ne hanno gli Eugenio in Via Di Gioi a, ospiti di Soundcheck, il format musicale disponibile sul sito e sui social del nostro giornale, per parlare de “L’amore è tutto”, quinto capitolo di un percorso discografico varato nel 2014 presentato al Parco Sempione di Milano (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Se ne è parlato anche su altre testate
Lo sguardo, finora rivolto all’esterno, al mondo, ora si volge all’io e ne canta le fragilità e le paure, ma anche le speranze. In L’amore è tutto, un disco molto intimo, il cui titolo è già una dichiarazione di intenti, buio e luce si conten… (La Stampa)
Leggeri e mai banali, colorati e allegrii. Tra pasti condivisi e lunghe passeggiate vicino lo studio di registrazione, raccontano la gioia ritrovata nella quotidianità. (MOW)
C’è un’urgenza negli Eugenio in via di Gioia che li spinge a comunicare oltre la musica. Lo dimostra ampiamente L’amore è tutto – ultima uscita discografica della band – che, alla musica, unisce una serie di operazioni artistiche: un modo come un altro per arricchire il significato di un progetto in note. (Revenews)
A tu per tu con gli Eugenio in Via di Gioia per parlare del nuovo album intitolato “L’amore è tutto”, fuori dallo scorso 21 marzo. Ecco la nostra intervista al gruppo torinese (Recensiamo Musica)
Minuti per la lettura “L’amore è tutto è il nuovo album degli Eugenio in Via Di Gioia che hanno regalato ai fan l’ascolto in anteprima in diverse città del mondo tra cui Acri, in provincia di Cosenza, alla quale sono molto legati (Quotidiano del Sud)
“Sono le nostre storie, del noi bambino e adulto, del nostro sentirci parte di un universo che è l’infinito intorno a noi, ma che si riflette dentro fino a sprofondare nel buio più profondo, è l’esplorazione del corpo, la libertà dello spirito, l’estasi”, ha detto la band. (Il Fatto Quotidiano)