Verso la Cop29, su clima e biodiversità è urgente una visione globale

E' urgente unavisione globaleperaffrontare con successo icambiamenti climaticie le loro conseguenze, soprattuttosenza generare nuove disparità fra iPaesi più ricchi e quelli in via di sviluppo: è la posizione di Roberto Danovaro, docente di Ecologia all'Università Politecnica delle Marche e presidente della Fondazione Patto con il mare per la Terra. Alla viglia della conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, laCop29 in programma a Baku (Azerbaigian) dall'11 al 22 novembre, Danovaro osserva che "si sta registrando undivario sempre maggiore fra i Paesi avanzati e quelli in via di sviluppo". (Trentino)

Ne parlano anche altre testate

«Non credo proprio che ci si possa aspettare alcun risultato significativo dalla conferenza Cop29». (la Repubblica)

Domani si aprirà a Baku la 29ª conferenza delle parti delle Nazioni Unite, la COP29, un appuntamento che arriva in un momento di allarme crescente per la crisi climatica. Nonostante l’evidenza dei fenomeni meteorologici estremi legati al riscaldamento globale – dalle inondazioni agli incendi devastanti – il mondo sembra ancora sottovalutare la gravità della situazione: è quanto ha ribadito con forza il Segretario Generale dell’ONU, Antonio Guterres, che nei giorni scorsi ha lanciato un appello accorato a un’azione immediata, avvertendo che il punto di non ritorno è ormai vicino. (MeteoWeb)

L'aumento della temperatura rispetto ai livelli pre-industriali si sta rapidamente avviando a superare 1,5 gradi, che era stato fissato come obiettivo da non superare in occasione dell'accordo di Parigi nel 2015, proprio per evitarne le conseguenze catastrofiche. (upday IT)

Trump incombe sulla Cop29. L’equipe del tycoon avrebbe già pronte le carte per far uscire gli Usa dall’Accordo di Parigi. Defezioni, trattative sui pozzi di petrolio, frattura tra Nord e Sud del mondo: la Conferenza sul clima si apre domani a Baku sotto i peggiori auspici (il manifesto)

Tema: la finanza climatica. Da lunedì e fino a venerdì 22 novembre, a Baku, in Azerbaijan, i delegati di 198 Paesi si incontreranno per la COP 29, 29esima sessione della Conferenza delle Parti promossa dalla Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (Unfccc). (Vaielettrico.it)

Dal Papa l'auspicio di un contributo importante alla tutela della casa comune, ma sul vertice pesano l'assenza di molti leader e l'elezione di Donald Trump che potrebbe far uscire di nuovo gli USA dagli accordi di Parigi. (RaiNews)