Valanga in Val d'Ultimo: un ferito lieve portato a Merano

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Alto Adige INTERNO

MERANO. Una persona è rimasta lievemente ferita dopo una valanga a Cima di Tovo, in Val d’Ultimo, ed è quindi stata trasportata all’ospedale di Merano. Sul posto erano intervenuti gli elicotteri Pelikan 1 e Pelikan 3, oltre al soccorso alpino. Allarme valanga anche in val di Pejo. Sul monte Vioz, sul versante meridionale nel gruppo Ortles Cevedale, due uomini sono stati soccorsi, dopo essere stati travolti dalle masse nevose. (Alto Adige)

Ne parlano anche altri media

Due persone sono state travolte da una valanga sul monte Vioz in Val di Sole in Trentino. In quella zona l'allerta valanghe è "moderata" sopra i 1900 metri. (Sky Tg24 )

Due persone sono rimaste ferite, di cui una è in gravi condizioni. Una valanga ha travolto un gruppo di scialpinisti sul monte Vioz, versante trentino del gruppo Cevedale-Ortles. (leggo.it)

PEIO. Nella mattinata di domenica 30 marzo, una valanga si è staccata sul Monte Vioz, nel gruppo Ortles Cevedale, in Val di Peio. L'incidente ha coinvolto tre persone: due uomini e una donna. (Nos Magazine)

VAL D'ULTIMO. Una valanga si è staccata dalla Cima di Tovo in Val d'Ultimo, travolgendo un escursionista. L'allarme è scattato questa mattina e sul posto sono immediatamente giunti il soccorso alpino e i due elicotteri Pelikan 1 e Pelikan 3. (il Dolomiti)

Due valanghe hanno interessato questa mattina, 30 marzo, comitive di scialpinisti nella zona dell'Ortles, una sul Monte Vioz in val di Peio e l'altra sulla Cima di Tovo, in val d'Ultimo. Le valanghe Sul monte Vioz, sul versante meridionale nel gruppo Ortles Cevedale, tre uomini sono stati soccorsi, dopo essere stati travolti dalle masse nevose. (ilgazzettino.it)

Questa mattina in Trentino-Alto Adige si sono verificate due valanghe. Una è avvenuta sul Monte Vioz, in Val di Peio, e l’altra sulla Cima di Tovo, in Val d’Ultimo. Sul versante meridionale del Monte Vioz, nel gruppo Ortles-Cevedale, due uomini sono stati travolti dalla neve e successivamente soccorsi. (la VOCE del TRENTINO)