Draghi, diretta Senato: «Nostra sicurezza messa in dubbio da svolta Trump. Difesa Ue passaggio obbligato, serve debito comune»

Draghi, diretta Senato: «Nostra sicurezza messa in dubbio da svolta Trump. Difesa Ue passaggio obbligato, serve debito comune»

Di Valentina Pigliautile Il luogo scelto, nemmeno a dirlo, è quello delle grandi occasioni. Anche se, ironizza qualcuno, «forse ci staremo un po’ stretti». Nella Sala Koch di Palazzo Madama (capienza 130 posti), alle 10 di questa mattina, sono attesi circa 150 parlamentari di sei commissioni: Bilancio, Attività produttive e Politiche Ue di Camera e Senato. Ma pazienza, perché d’altronde è da qui, da Palazzo Madama, che è partita la richiesta di audire Mario Draghi quattro mesi fa, e nel derby dei grandi “eventi” contesi tra i due rami del Parlamento, Montecitorio ha già “conquistato” l’audizione di John Elkann fissata per domani. (ilmattino.it)

Ne parlano anche altre testate

Lo si può chiamare il paradosso di Mario Draghi, cedere un po’ di sovranità per avere più sovranità. L’ex presidente del Consiglio e della Banca centrale europea ha preso in prestito le battute di Carlo Azeglio Ciampi ai tempi dei negoziati sull’euro. (L'HuffPost)

Lo scorso 9 settembre – quando Mario Draghi presentava il suo rapporto sulla competitività a Ursula von der Leyen – Donald Trump non era ancora presidente e molti scommettevano non lo sarebbe diventato. (La Stampa)

Questa insieme ad una contrazione dei salari, che sono stati usati dai vari stati membri come strumento di competitività in Ue, hanno portato il Vecchio continente ad avere un eccessivo surplus commerciale verso l’estero e più nel dettaglio verso gli Usa. (Italia Oggi)

Draghi spinge la Difesa comune Ue senza dire chi ci guadagna dalle armi

UE, Borghi: "Draghi come Fonzie, non ha il coraggio di dire che in passato ha sbagliato" 18 marzo 2025 (Il Sole 24 ORE)

«Vedo che voi guardate l'orologio, quindi vi ringrazio per l'attenzione», afferma l'ex presidente del Consiglio e consulente speciale per la presidente della Commissione Europea. «Sto scherzando», si affretta ad aggiungere sorridendo Draghi. (ilgazzettino.it)

Ma il problema è che ciascun Paese punta a fare profitti con le sue aziende a discapito degli altri.Poche ore prima del premier Giorgia Meloni è toccato a Mario Draghi parlare i... (La Verità)