66° Trofeo Luxardo – Dieci azzurri qualificati per il tabellone principale della Coppa del Mondo di sciabola maschile a Padova. Le fasi finali domani in diretta dalle 16.30 sul canale YouTube di Sky S
Articolo Precedente
Articolo Successivo
PADOVA – Sono dieci gli atleti azzurri del CT Andrea Terenzio qualificati al tabellone principale di domani del 66° Trofeo Luxardo, storica prova di Coppa del Mondo della sciabola maschile di Padova. Già ammessi, grazie al posizionamento nel ranking, Luigi Samele, Luca Curatoli e Michele Gallo. Dopo un’ottima fase a gironi da cinque vittorie e una sconfitta si è unito a loro anche Leonardo Dreossi. (Federazione Italiana Scherma)
Se ne è parlato anche su altri giornali
L’Italia del neo CT Andrea Terenzio affronta questa prova dal fascino unico come Paese più vincente nella storia della competizione, con 15 titoli complessivi. PADOVA – La madre di tutte le classiche. (Federazione Italiana Scherma)
Erano ammessi alla giornata di domani per diritto di ranking i “top 16” mondiali Tommaso Marini, Filippo Macchi, Guillaume Bianchi e Alessio Foconi. Già dopo la fase a gironi, grazie a un ottimo avvio, hanno staccato il pass anche Damiano Di Veroli e Giulio Lombardi. (Federazione Italiana Scherma)
Entrambe le competizioni nel fine settimana. A Padova Samele, Curatoli e Gallo ammessi alle fasi finali Sono dieci gli atleti azzurri qualificati al tabellone principale di domani del 66° Trofeo Luxardo, storica prova di Coppa del Mondo della sciabola maschile di Padova. (Il Faro online)

PADOVA – Dopo il trionfo del 2023, Michele Gallo torna sul podio dello storico “Trofeo Luxardo” di Padova, salendo questa volta sul secondo gradino. (Federazione Italiana Scherma)
PADOVA – Dopo il trionfo del 2023, Michele Gallo torna sul podio dello storico “Trofeo Luxardo” di Padova, salendo questa volta sul secondo gradino. (Federazione Italiana Scherma)
Erano ammessi alla giornata di domani per diritto di ranking i “top 16” mondiali Tommaso Marini, Filippo Macchi, Guillaume Bianchi e Alessio Foconi. Già dopo la fase a gironi, grazie a un ottimo avvio, hanno staccato il pass anche Damiano Di Veroli e Giulio Lombardi. (Federazione Italiana Scherma)