Papa Luciani, da un colpo di fionda al Soglio di Pietro - Podcast - Radio Vaticana

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Vatican News - Italiano INTERNO

Particolarità e contributi inediti, ricordi personali contribuiscono a definire questa importante figura, molto amata e ammirata

Albino Luciani sarà proclamato beato il 4 settembre.

In quattro puntate il racconto della sua vocazione, nata da "un colpo di fionda", il suo essere vescovo vicino alla gente e la guida della barca di Pietro, breve ma piena di significato.

Andrea Tornielli racconta in un podcast Giovanni Paolo I (Vatican News - Italiano)

Su altri media

Così, tempo fa, a Canale d’Agordo, il cardinale Pietro Parolin, veneto come Albino Luciani, sulla porta della casa natale ora museo del papa dell’Humilitas. Papa Paolo VI con l’allora patriarca Albino Luciani in piazza San Marco nel 1972 (foto Pattaro). (Corriere della Sera)

Il Dicastero per la comunicazione della Santa Sede ha realizzato anche un’altra importante iniziativa in vista della beatificazione di Giovanni Paolo I. Il futuro Giovanni Paolo I era favorevole alla pillola anticoncezionale. (Il Fatto Quotidiano)

Durante una passeggiata verso la chiesetta di Garés stupì i chierichetti con la sua abilità a tirar di fionda. E quando chiese a quei ragazzi chi voleva seguirlo in convento, Albino disse subito «Io, io!». (La Stampa)

Grazie a un documento audio eccezionale, registrato in una parrocchia nel 1968, ascolteremo dalla viva voce del vescovo Luciani il suo auspicio che Paolo VI potesse prendere una decisione liberalizzatrice circa l’uso della pillola anticoncezionale Anche in questo caso, sarà la stessa voce del Papa a sottolineare i passaggi cruciali. (Avvenire)

Dopo la pubblicazione dell’enciclica Humanae vitae, Luciani difenderà il documento facendo proprie le ragioni del Pontefice. E' un podcast ideato da Andrea Tornielli su Giovanni Paolo I, in vista della beatificazione del 4 settembre. (Vatican News - Italiano)

Pedullà rifiutò, Perantoni lo congedò con un lapidario «Te ne pentirai» e tre giorni dopo Luciani morì La notizia della morte. (Vanilla Magazine)