CRONACA meteo DIRETTA: GRANDINE VIOLENTA e NUBIFRAGI al Nord - FOTO E VIDEO

3bmeteo INTERNO

meteo DIRETTA: GRANDINE VIOLENTA e NUBIFRAGI al Nord E VIDEO Instabilità in accentuazione nelle prossime ore, ecco le zone più a rischio rovesci e temporali.

Rovesci e temporali si sono sviluppati inizialmente soprattutto sulle Prealpi specie tra Lombardia e Veneto, per poi estendersi in modo irregolare alle relative pianure.

METEO DIRETTA, PRIMI TEMPORALI IN FORMAZIONE - Correnti piuttosto instabili dai quadranti settentrionali interessano l'Italia, con la compiacenza di un anticiclone attualmente sbilanciato sul Nord Europa, fin sulla Scandinavia. (3bmeteo)

Ne parlano anche altri media

La strumentazione del Centro meteo lombardo ha registrato il momento clou dell’evento, tra le 17,50 e le 18. Giovedì ancora cielo nuvoloso con precipitazioni diffuse deboli o moderate, anche a carattere di rovescio e temporale. (L'Eco di Bergamo)

Già nel corso del pomeriggio odierno, in Appennino, si sono verificati forti temporali: Villa Minozzo e Vezzano sul Crostolo sono stati colpiti da violente grandinate. Reggio Emilia. Villa Minozzo. meteo. (Reggionline)

Una grandine tanto fitta che sembrava neve con chicchi grandi come noci, come segnalano numerosi bergamaschi sui social media. (Continua a leggere dopo la foto). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A Clusone e in zona Ardesio ancora grandine, mentre temporali si segnalano in tutta la provincia. (Caffeina Magazine)

in transito sull'Italia tra giovedì e venerdì, MALTEMPO con rischio NUBIFRAGI e GRANDINE, Torna la NEVE sulle ALPI Intensa perturbazione tra giovedì e venerdì con forti temporali e rischio nubifragi e grandine. (3bmeteo)

Una eccezionale a grandinata, tanto fitta da sembrare e con chicchi di enormi dimensione ha colpito le ormai note cittadine di Alzano Lombardo e Nembro, nella bergamasca, già le più colpite dall'epidemia di. (Il Messaggero)

Sono stati raggiunti e soccorsi dai soccorritori del Soccorso alpino della XIX Delegazione lariana oltre che dai volontari di Lecco Soccorso che li hanno poi riaccompagnati a valle sani e salvi. Non erano infatti sufficientemente equipaggiati né preparati per affrontare l'ondata di maltempo. (IL GIORNO)