Bus turistico cade nel Po a Torino
Un bus turistico è caduto nel fiume Po a Torino, da un ponte nel centro della città. Secondo le prime informazioni, a bordo ci sarebbe stato solo l'autista, che è stato recuperato vivo dai soccorritori. L'incidente è avvenuto all'altezza di piazza Vittorio Veneto, sul ponte Vittorio Emanuele I, dove il centro si collega con la collina. Il bus si è parzialmente inabissato. Sul posto sono accorse diverse squadre dei vigili del fuoco, con i sommozzatori oltre ai sanitari e alle forze dell'ordine. (Tiscali Notizie)
Se ne è parlato anche su altre testate
L’uomo era originario di Guglionesi, in provincia di Campobasso. Il mezzo, usato per viaggi turistici, apparteneva … (Il Fatto Quotidiano)
A sostenerlo, in riferimento all’incidente del pullman caduto nel Po a Torino, è Daniele Fiore, membro della segreteria di Uil Trasporti Piemonte, sindacato di categoria. L’autista del mezzo, purtroppo deceduto, era Nicola Di Carlo, 64 anni, originario dell’Abruzzo ma da tempo residente a Campobasso. (Corriere della Sera)
Stava recuperando una scolaresca di scuola primaria in gita al museo Egizio di Torino l'autista del bus precipitato ieri pomeriggio nel fiume Po a Torino, sul ponte Vittorio Emanuele I. A bordo c'era soltanto l'autista Nicola Di Carlo, 64 anni, nonchè titolare della 'Di Carlo Tours' con sede a Guglionesi, in provincia di Campobasso. (ChietiToday)
Nello stesso punto dei Murazzi. «Due persone sono morte qui in un anno» ricorda Consoli, socio del Capodoglio, mentre i pompieri fanno ancora ricerch… (La Stampa)
È stata lei ad accorgersi di quel pullman che ci veniva addosso. Salvatore Mussi fuma nervoso a due passi dall’ingresso del pronto soccorso dove i medi… (La Stampa)
Si chiamava Nicola Di Carlo e aveva 64 anni. Il grosso bus che procede in retromarcia, poi sfonda il parapetto del fiume e finisce in acqua. (Today.it)