Dazi, Giorgetti: no panico, serve approccio pragmatico e razionale

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Sole 24 ORE INTERNO

Dazi, Giorgetti: no panico, serve approccio pragmatico e razionale 05 aprile 2025 Cernobbio (Co), 5 apr. - "Noi siamo impegnati a quella che potremmo definire una de-escalation con l'amministrazione Usa: il messaggio a mio giudizio è che non bisogna pigiare il pulsante, il bottone del panico". Lo ha detto il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, nel corso del suo intervento al forum Ambrosetti, parlando della guerra dei dazi innescata dal presidente Donald Trump (Il Sole 24 ORE)

Ne parlano anche altre fonti

Dopo i recenti dazi introdotti da Donald Trump, "noi siamo impegnati in quella che potremmo definire una de-escalation della tensione con l'amministrazione statunitense". Lo afferma il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti nel suo discorso al workshop "Lo scenario dell'economia e della finanza", organizzato da The European House Ambrosetti a Villa d'Este. (Adnkronos)

La flessione nelle borse è dovuta al fatto che le decisioni di Trump "sono più pesanti di quello che i mercati si aspettavano" e "gli interessi nazionali si difendono in un quadro europeo". Lo ha detto l'ex commissario Ue all'Economia Paolo Gentiloni al Forum di Cernobbio (RaiNews)

Lo ha detto il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, nel corso del suo intervento al forum Ambrosetti, riferendosi all'impatto dei dazi Usa sulla nostra economia. (Il Messaggero)