Frosinone, il voto sul Bilancio aprirà la fase due nell’amministrazione del sindaco Mastrangeli

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Il Consiglio comunale per l’approvazione del Bilancio – convocato il 2 aprile a Palazzo Munari – è destinato diventare un autentico spartiacque politico tra la prima fase della consiliatura del sindaco Riccardo Mastrangeli, nata da una coalizione di centrodestra eletta nel 2022 con successo ma giunta ad oggi perdendo i suoi connotati partitici insieme ad 8 eletti nelle liste a sostegno del primo cittadino, finiti a fare o l’appoggio esterno o l’opposizione dichiarata. (Frosinone News)

Su altri giornali

Mercoledì mattina, il Presidente della Provincia di Frosinone, Luca Di Stefano, accolto dal sindaco Emiliano Cinelli e dagli assessori Stefano Velocci e Silvano Pomente, ha fatto visita a Monte San Giovanni Campano in occasione dell’avvio dei lavori sulla strada provinciale 64. (Frosinone News)

Stasera, alle 20,30, al Teatro Verdi di Sassari, la celebre virtuosa del flauto traverso, famosa e apprezzata in tutto il mondo, sarà protagonista di un concerto con composizioni di Georg Philip Telemann (Concerto in sol maggiore per flauto e archi), Antonio Vivaldi (Concerto per flauto e archi op. (SARdies.it)

Tornano ad aleggiare ombre di ansia sulla salute di re Carlo III, alle prese con le incognite di un tumore di natura imprecisata, diagnosticato ormai oltre un anno fa, e mai entrato in remissione al di là del segnali positivi che hanno accompagnato la ripresa pressoché normale della sua attività pubblica da diversi mesi a questa parte. (ilgazzettino.it)

Re Carlo III è stato brevemente ricoverato in ospedale giovedì per essere tenuto sotto osservazione dopo aver sperimentato "effetti collaterali temporanei" legati a un trattamento programmato contro il cancro. (Euronews Italiano)

Re Carlo III alle prese con le incognite di un cancro di natura imprecisata, diagnosticato ormai oltre un anno fa, e mai entrato in remissione al di là del segnali positivi che hanno accompagnato la ripresa pressoché normale della sua attività pubblica da diversi mesi a questa parte. (L'Unione Sarda.it)

Al seminario, tenuto da rappresentanti della Polizia Stradale di Sassari, hanno partecipato 15 dipendenti appartenenti a varie strutture aziendali della filiale provinciale di Sassari, selezionati principalmente tra coloro che svolgono le loro attività utilizzando veicoli aziendali. (SARdies.it)