«La sirenetta», sei curiosità sul remake live-action del classico Disney

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

La storia produttiva di "La sirenetta" nella sua versione del 2023 è costellata di difficoltà, dato che le riprese del film sono avvenute nel 2021, in clima decisamente ancora pandemico. Per fortuna nella sedia del regista stava seduto un veterano del musical, Rob Marshall, già autore di classici come "Chicago", "Into the Woods" e "Il ritorno di Mary Poppins". I puristi conservatori della classicità Disney hanno storto il naso alla notizia di Halle Bailey, un'attrice nera, nel ruolo di Ariel (Corriere della Sera)

Ne parlano anche altre testate

La Sirenetta con Halle Bailey in TV e in streaming La Sirenetta con Halle Bailey in TV e in streaming Vuoi vedere La Sirenetta in TV o in streaming? Ecco data, orario e piattaforme per non perderti il live-action Disney con Halle Bailey (Team World)

Dopo la distribuzione al cinema nel 2023 e quella in streaming in esclusiva sulla piattaforma di Disney+, La Sirenetta arriva anche in chiaro su Canale 5 questa sera, martedì 11 marzo 2025, a partire dalle 21:30. (ComingSoon.it)

Mahmood è la voce di Sebastian in La Sirenetta, live action del classico Disney uscito nelle sale nel 2023 e sbarcato in prima serata su Canale 5 l’11 marzo 2025. (Radio Deejay)

Amato e criticato in egual misura, il film, con Halle Bailey nel ruolo della principessa sirena Ariel, è il remake dell'omonimo film d'animazione Disney del 1989, a sua volta basato sulla celebre fiaba di Hans Christian Andersen. (Movieplayer)

Le spiagge che vediamo ne La Sirenetta, infatti, sono alcuni dei litorali più belli che troviamo in Italia. Martedì 11 marzo 2025 va in onda in prima serata su Canale 5 La Sirenetta, il live-action con Halle Bailey nei panni di Ariel (Fanpage.it)

Omaggi, camei, polemiche e differenze con l'originale. Scopriamo tutte le curiosità sul remake del 2023 con Halle Bailey, in onda questa sera in chiaro tv (Ciak Magazine)