In Queer di Luca Guadagnino Daniel Craig fa a pezzi la mascolinità del suo James Bond una volta per tutte
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Queer di Luca Guadagnino, dal 17 aprile nelle sale dopo l’anteprima al festival del cinema di Venezia 2024, potrebbe essere considerato una sorta di lato B del suo film precedente, Challengers, uscito lo scorso anno. Non solo perché in entrambi i casi, la sceneggiatura è scritta da Justin Kuritzkes, ma anche perché, in uno stile e con toni del tutto diversi, entrambi i film raccontano i tempi spesso disallineati del desiderio e dell’amore con tutte le complicazioni che questo comporta. (GQ Italia)
Ne parlano anche altri media
È il desiderio stesso che si fa film. Dopo Chiamami col tuo nome e Bones and All, il regista affronta uno dei libri più inafferrabili e dolorosi della letteratura americana del secondo Novecento: Queer di William S. (iO Donna)
Prendi un James Bond (Daniel Craig), trattalo male, lascialo aspettare per ore in un Messico che si scioglie nella soddisfazione di ogni desiderio. La frenesia del regista (non a caso così si chiama, Frenesy, la sua factory) è per buona parte del film la frenesia del protagonista di «Queer», Daniel Craig, nei panni di lino chiaro di Lee, alter ego dello scrittore William Borroughs dal cui romanzo omonimo questo film è liberamente ispirato. (Corriere del Veneto)
Uno degli autori italiani più prolifici e amati, specie all'estero, che abbiamo incontrato insieme all'ottimo protagonista Daniel Craig in questa video intervista. (ComingSoon.it)

Queer di William Burroughs è la quintessenza dell’intermittenza creativa inesorabilmente connessa alla natura del suo autore. Ne è nato il … (Il Fatto Quotidiano)
Per intenderci: non ci troverete 'Chiamami col tuo nome'. Ma magari scoprirete delle chicche (Rolling Stone Italia)
Il regista palermitano col suo nuovo progetto internazionale firma l'adattamento dell'omonimo romanzo di William Burroughs, con protagonista l'ex 007 nei panni di William Lee, un americano espatriato a Città del Messico. (bestmovie.it)