Foreman, Ali e quella telefonata che cambiò tutto

Nelle parole di Federico Buffa il racconto della telefonata tra George Foreman e Muhammad Ali, registrata e resa nota da quest’ultimo nel film 'I am Ali'. Protagonisti di una delle sfide più epiche della storia dello sport moderno, si ritrovano per caso a distanza di anni e, al termine di una conversazione intima e toccante, scoprono un’amicizia molto più potente della rivalità che li aveva consacrati sul ring (Sky Sport)
Se ne è parlato anche su altre testate
George Foreman contro Muhammad Alì. (Radio Radio)
George Foreman, soprannominato Big George, una leggenda della boxe, due volte campione del mondo dei pesi massimi. È scomparso ieri all’età 76 anni. La sua prima sconfitta da professionista arriva per mano di Muhammad Ali (IlNapolista)
George Foreman, uno dei pugili più iconici della storia, è morto all’età di 76 anni. La sua carriera è stata segnata da momenti indimenticabili, tra cui il celebre incontro “Rumble in the Jungle” del 1974 contro Muhammad Ali (Radio Kiss Kiss)

Campione del mondo e uomo simbolo di una boxe fatta di potenza e carattere, Foreman resterà per sempre legato a uno degli incontri più epocali di sempre: il. Il VIDEO CORRIERE in alto. (iLMeteo.it)
Foreman, campione olimpico per gli Usa ai Giochi di Città del Messico 1968, nella carriera da professionista (impreziosita da 76 vittorie e 68 successi per ko a fronte di sol 5 sconfitte) &egra… George Foreman, ex campione del mondo dei pesi massimi, è morto all'età di 76 anni. (L'HuffPost)
Il mondo della boxe piange la morte di George Foreman, uno dei più grandi pesi massimi della storia. Foreman vanta anche il primato di pugile più anziano ad avere vinto il titolo mondiale lineare. (La Gazzetta dello Sport)