L’addio di Bugo: «Ritirarsi non è una sconfitta, ma una vittoria»

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

C’era una volta un ragazzo, nei primi anni del 2000, che veniva definito fantautore. Una scheggia impazzita dell’indie che suonando in modo sgangherato faceva cantare i ragazzi di noia, sogni spezzati e rivoluzioni domestiche. Poi sono arrivati la maturità, una major, i dischi nei quali ha sperimentato dall’elettronica al cantautorato pop, il matrimonio con la sua attuale compagna, un figlio (ora ne ha due) e il periodo lontano dall’Italia, a Nuova Delhi, dove si è cimentato nell’arte concettuale. (Rolling Stone Italia)

Ne parlano anche altre testate

Bugo dice basta. Dopo oltre vent’anni di carriera, l’artista di Rho ha annunciato il suo addio alle scene con un ultimo, speciale concerto che si svolgerà il primo aprile all’Alcatraz di Milano. Il cantautore ha annunciato gli ospiti che divideranno con lui il palco: ci saranno J-Ax, Aimone Romizi dei FASK, Fernando Nuti dei New Candys, Bruno Dorella e Cristian Dondi. (la Repubblica)

Bugo si ritira. Invece è tutto vero. (Io Donna)

Parola di Bugo in una intervista a Rockit: “Non c’è nessuna porta aperta. Detto, fatto. (Il Fatto Quotidiano)

Bugo ha deciso di mollare la musica. Cristian Bugatti ha detto basta a dischi e concerti. Perché la cellula creativa «si è spenta e non si può riaccendere. Si tratta di essere onesti con se stessi e con il pubblico. (Open)

Si tratta di essere onesti con se stessi e con il pubblico. Niente più dischi. (Corriere della Sera)

Bugo si ritira dalla musica: i motivi Il primo di aprile 2025, Bugo sarà protagonista di un concerto evento per salutare i fan prima della sua uscita dalle scene. Bugo è pronto a ritirarsi dal panorama musicale. (DiLei)