Mutuo addio: ecco quando potete smettere di pagare le rate alla banca

Tecnoandroid ECONOMIA

Dire addio alle rate del mutuo è il sogno segreto di molti italiani per i quali questa spesa periodica è spesso insostenibile.

È ciò che è successo ai correntisti di una banca statunitense che ha deciso di chiudere alcune filiali consentendo loro di dire davvero addio alle rate del mutuo stipulato.

In mancanza di un accordo però JP Morgan ha deciso di chiudere le sedi interessate sospendendo tutti i debiti che i correntisti avevano con la banca. (Tecnoandroid)

Se ne è parlato anche su altri media

Anche chi sta per sottoscrivere un mutuo fisso, e magari aveva richiesto un preventivo qualche mese, oggi vedrà che il nuovo tasso è più favorevole. Oltre a non aver toccato i tassi, come ampiamente previsto da tutti gli operatori del settore, la riunione BCE di luglio non ha portato variazioni importanti alla politica monetaria dell’Eurozona. (Money.it)

A giugno 2020, secondo Abi, i prestiti a famiglie e imprese sono aumentati del 2,8% rispetto a un anno fa (l’aumento era dell’1,6% a maggio). Il tasso euribor a tre mesi, riferimento per i mutui a tasso variabile, nella media del mese di giugno 2020 è pari a -0,38% (-0,27% il mese precedente). (idealista.it/news)

Secondo le rilevazioni, il tasso d'interesse medio dei finanziamenti per l'acquisto di abitazioni a giugno è stato pari all'1,26%, ritoccando al ribasso il precedente dato dell'1,33%, stabilito a maggio. (AGI - Agenzia Italia)

Il decreto emanato il 9 luglio ha previsto una garanzia del 33 per cento a favore delle banche in relazioni a determinate misure concesse alle PMI. Interviene il Ministero dello sviluppo economico a copertura delle mancate rate di mutui e dei finanziamenti che erano stati sospesi dal decreto legge Cura Italia (18/2020). (Notizieora.it)

Questo perché in Italia, unico Paese tra quelli analizzati, si è azzerata in termini percentuali la differenza tra tasso fisso e variabile. I mutui meno cari al mondo sono italiani nel 2020. Record per l’Italia che, secondo un’indagine vanta i mutui ipotecari più convenienti del mondo. (Facile.it)

Le soluzioni più convenienti. Se messo a confronto con un mutuo prima casa, il mutuo per comprare una seconda casa non presenta le stesse agevolazioni. (MutuiOnline.it)