Mediobanca respinge l’offerta di Monte dei Paschi
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il Cda di Mediobanca ha rigettato la comunicazione ai sensi dell’art. 102 del TUF diffusa da Banca Monte dei Paschi di Siena il 24 gennaio 2025 avente ad oggetto la promozione di un’offerta pubblica di scambio (ops) sulla totalità delle azioni di Mediobanca. L’offerta, si legge nella nota condivisa dalla banca guidata da Alberto Nagel, non è stata concordata e viene pertanto ritenuta ostile e contraria agli interessi di Mediobanca. (Financecommunity)
Ne parlano anche altre testate
Ultim'ora news 29 gennaio ore 9 Il Consiglio di amministrazione di Mediobanca è riunito martedì 28 per valutare l'offerta non sollecitata. L'offerta è l'ultimo atto dell'ondata di consolidamento che sta investendo l'affollato settore bancario italiano. (Milano Finanza)
Dall'annuncio dell'ops, venerdì scorso, il titolo Mediobanca è in rialzo del 3,2% mentre Mps ha perso il 10,7%. (Tiscali Notizie)
MILANO — Il cda di Mediobanca stronca l’offerta di scambio da 13,3 miliardi depositata venerdì dal Montepaschi, “non concordata, ostile, fortemente distruttiva di valore e contraria agli interessi della banca”. (la Repubblica)
, confermandone gli obiettivi (coi 3,7 mld distribuiti ai soci in tre anni), la visione e la traiettoria.L'istituto guidato da Alberto Nagel argomenta punto per punto, senza sconti, l'offerta di Mps che innanzitutto non ha, secondo Mediobanca, valenza industriale e porterebbe a "un forte indebolimento" del proprio modello di business focalizzato sui segmenti di attività specializzate e redditizie quali il Wealth Management e l'Investment Banking. (Tiscali Notizie)
Ed è scontro aperto con Caltagirone e Delfin: Piazzetta Cuccia stigmatizza i “rilevanti intrecci azionari” dei due soci, azionisti anche del Monte e di Generali, che configurano “una potenziale disomogeneità negli interessi rispetto al resto della compagine azionaria”. (Agenzia askanews)
Il Monte ha proposto di scambiare 2,3 azioni Mps per ogni titolo di Mediobanca in loro possesso, con un premio del 5,03% sul prezzo di Borsa del 23 gennaio. (Corriere della Sera)