Usa, calano i prezzi delle uova all’ingrosso ma gli scaffali restano vuoti. Cosa succede
Introduzione Primi timidi segnali positivi nella crisi delle uova che ha investito gli Stati Uniti a causa dell’influenza aviaria: i prezzi all'ingrosso hanno infatti iniziato a scendere, dopo i picchi registrati a febbraio. Gli scaffali, però, continuano a restare vuoti e così Washington cerca aiuto in Europa, ma le risposte sono negative (Sky Tg24 )
Su altri giornali
Ecco a quali Stati (e regioni italiane) si rivolge Trump per le uova (Start Magazine)
Negli Usa continua la crisi sul prezzo e sulla reperibilità delle uova, anche se all'ingrosso questi alimenti sembrano costare leggermente di meno. (Secolo d'Italia)
Così il dipartimento dell’agricoltura statunitense ha fatto un giro di chiamate per chiedere agli Stati europei se fossero disposti a esportare un po’ di uova per dare una mano; ma questi gli hanno praticamente chiuso il telefono in faccia. (Dissapore)
Per gli Stati Uniti la guerra commerciale potrebbe infatti rivelarsi più complessa del previsto, soprattutto perché non tutto potrebbe andare nel verso giusto. Un pericolo grave soprattutto per Trump che ha costruito parte del suo successo elettorale sulla guerra all'inflazione. (il Giornale)
In questi mesi gli Stati Uniti stanno attraversando una vera e propria «crisi delle uova». Sto seguendo il caso. Il presidente Trump aveva promesso che sarebbe riuscito a contenere il prezzo delle uova di gallina. (SettimanaNews)
Ormai ci sono i narcos messicani che nascondono le uova dentro i panetti di cocaina”. (Il Fatto Quotidiano)