Sequestrate case abusive in riva al mare

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Città Flegrea INTERNO

Case abusive in riva al mare su territorio del demanio: scatta il sequestro di 25 immobili in provincia di Caserta. Nell’ambito dell’attività di repressione degli illeciti urbanistici nell’area di Castel Volturno relative all’utilizzo improprio del pubblico demanio, la Procura di Santa Maria Capua Vetere, avvalendosi della Guardia Costiera di Pozzuoli, ha sottoposto alla misura di sequestro preventivo 25 immobili nella località Bagnara di Castel Volturno. (La Città Flegrea)

La notizia riportata su altri giornali

Le offerte dovranno ora essere presentate entro le ore 9,00 del 4 Febbraio 2025, presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Colleferro. COLLEFERRO – Il Comune di Colleferro ha pubblicato un avviso per alienazione, mediante asta pubblica, degli immobili di titolarità del Comune di Colleferro, siti in località Santissima Trinità nel Comune di Gavignano. (Cronache Cittadine)

"Da quando solo ieri abbiamo istituito la mail dedicata, in poche ore sono oltre 70 le segnalazioni che abbiamo ricevuto dai cittadini sulle keybox abusive, con indirizzi e numeri civici puntuali. Inoltre, alcuni proprietari di quelle rimosse si sono autodenunciati: hanno scelto di farsi identificare dalla polizia Locale e pagare la sanzione da 400 euro pur di rientrare in possesso del contenuto delle scatolette sequestrate. (Adnkronos)

Le chiavi vengono riposte al suo interno e solo persone autorizzate (tramite una combinazione, una chiave fisica, o un codice digitale) possono accedervi. (iLMeteo.it)

Roma, Onorato: "Staccheremo 200 key box a settimana: una battaglia di decoro e legalità"

A Roma, nel cuore di Monti, è iniziato un intervento contro le key box abusive installate in spazi pubblici. Gli operai del Campidoglio, accompagnati dall'assessore al Turismo Alessandro Onorato e dalla presidente del Municipio I Lorenza Bonaccorsi, hanno dato il via alla rimozione di questi lucchettoni illegali. (Italia a Tavola)

Il Comune di Roma istituisce una “task force” per rimuovere i mitici lucchettoni dai luoghi pubblici (sostenendo di poterlo fare legittimamente persino su alcuni immobili privati) e attiva addirittura una mail per le segnalazioni dei cittadini. (Nicola Porro)

A guidarla l'assessore al Turismo Alessandro Onorato assieme alla polizia locale armata di cesoie. È iniziata dal rione Monti di Roma l'operazione di rimozione forzata delle keybox, le scatolette che contengono le chiavi degli appartamenti in affitto per turisti. (Repubblica Roma)