Il vertice del volenterosi ribadisce: pace giusta in Ucraina
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Roma, 27 mar. – E’ terminato a Parigi l’incontro sull’Ucraina dei cosidetti ‘volenterosi’. Erano rappresentati 29 paesi, oltre all’UE e alla NATO. Tutti sono determinati a continuare a sostenere l’Ucraina finché non otterrà la pace duratura e giusta che merita.L’incontro di oggi segue gli incontri a Jeddah e gli accordi lì raggiunti. I partecipanti rimangono dubbiosi sul fatto che la Russia implementerà il cessate il fuoco parziale annunciato. (Agenzia askanews)
Ne parlano anche altre testate
Macron: “Daremo altre armi a Kiev”- Ottolina TV intervista il direttore di Analisi Difesa Le trattative tra USA, Russia e Ucraina, l’iniziativa francese e quella britannica, il ruolo della UE con il Libro Bianco della Difesa e le ultime notizie dal fronte. (Analisi Difesa)
Ucraina: Macron, sara' accelerato l'esborso europeo prestiti decisi da G7 (RCO) Aps (Il Sole 24 ORE)
Nuovo vertice dei "volenterosi", ospiti di Emmanuel Macron all'Eliseo di Parigi. Una trentina - tra cui l'Italia - i Paesi alleati dell'Ucraina presenti, oltre allo stesso presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, già ricevuto ieri sera all'Eliseo. (il Giornale)

È in corso in questi minuti a Parigi il vertice dei cosiddetti "volenterosi". Quello di cui si discuterà è infatti l'invio di truppe in Ucraina, nuovi "aiuti" militari a Zelensky e ulteriori sanzioni contro la Russia, proprio in un momento in cui Washington e Mosca stanno cercando di portare avanti dei difficili colloqui per la pace in Arabia Saudita. (Il Giornale d'Italia)
Le sanzioni devono essere mantenute e ulteriormente rafforzate, e l'Europa e gli Stati Uniti devono adottare congiuntamente una posizione chiara, affinché si possa continuare a sfruttare questa opportunità per sostenere l'Ucraina. (Corriere TV)
EMBED (ilmessaggero.it)