In arrivo il cioccolato-gate di Fazio. Il Codacons indaga sulla «truffa»

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Verità ESTERI

Come nel caso Ferragni l’associazione è pronta a invitare chi ha acquistato le praline con le etichette «bugiarde» a chiedere i danni. Intanto il presentatore ha lasciato la carica di presidente della sua azienda.È in arrivo un cioccolato-gate, dopo il pandoro-gate che ha travolto Chiara Ferragni.La... (La Verità)

La notizia riportata su altri giornali

Lo afferma in una nota Dolcezze di Riviera Srl, azienda dolciaria proprietaria dello storico marchio ligure Lavoratti 1938 salvato nel 2022 dal conduttore tv Fabio Fazio, in merito a quanto riportato da alcuni organi di stampa su una multa pagata per alcune irregolarità. (Il Giornale di Vicenza)

Sul caso della sanzione inflitta all'azienda dolciaria Lavoratti, acquisita circa cinque anni fa dal conduttore Fabio Fazio, il Codacons avvierà "una azione risarcitoria a tutela di tutti i consumatori" coinvolti nella vicenda. (Secolo d'Italia)

Risale al 2024 una sanzione per uova di cioccolata commercializzate da "Lavoratti 1938", fabbrica dolciaria salvata dal fallimento da Fabio Fazio. Prodotti che sono stati sequestrati dopo un'ispezione nell'azienda da parte dei Carabinieri del Comando Tutela Agroalimentare. (Savona News)

Lo afferma in una nota Dolcezze di Riviera Srl, azienda dolciaria proprietaria dello storico marchio ligure Lavoratti 1938 salvato nel 2022 dal conduttore tv Fabio Fazio, in merito a quanto riportato da alcuni organi di stampa su una multa pagata per alcune irregolarità. (Gazzetta di Parma)