Alberto Parigi

Alberto Parigi Pordenone capitale italiana della cultura 2027 Il sindaco di Pordenone, Alberto Parigi, è intervenuto in diretta per parlarci di Pordenone che diventerà capitale italiana della cultura 2027.All'interno di Non Stop News, con Enrico Galletti, Massimo Lo Nigro e Giusi Legrenzi. (rtl.it)
La notizia riportata su altri giornali
Sarà pertanto importante, esaurita la delusione , capire se l’Amministrazione comunale avrà il buon senso e la modestia di ragionare con obbiettività sulle ragioni di una sconfitta senza trovare scuse a partire da quelle puerili del diverso orientamento politico dell’amministrazione di Pordenone (SavonaNews.it)
BRINDISI – Nonostante la mancata vittoria, Brindisi ha dimostrato un impegno straordinario nella candidatura a capitale italiana della cultura 2027. Le numerose iniziative culturali e il programma dettagliato sono testimonianza dell’eccellente lavoro svolto dalla città e dagli attori protagonisti. (TeleRama News)
Clemente Mastella contesta la decisione di assegnare a Pordenone il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2027. (Friuli Oggi)

Suraci ha infatti non solo messo in dubbio la legittimità del titolo insinuando subdolamente una sorta di pastette politico - amicali che hanno portato Pordenone alla vittoria, ma si è pure permesso di snobbare l’intera città, definendola “un paesotto del profondo nord”. (ilgazzettino.it)
Il tema di Savona candidata capitale italiana della cultura e la vittoria di Pordenone, continuano ad animare il dibattito cittadino. "Da cittadina sono sinceramente dispiaciuta per la mancata assegnazione a Savona del titolo di Capitale della cultura 2027 – spiega Caprioglio - Da ex sindaco, tuttavia, alcune considerazioni vorrei esprimerle, condividendo quelle già espresse dal vice sindaco della giunta Berruti Livio Di Tullio in gran forma come quando cucina cassate alla siciliana". (SavonaNews.it)
Cara Reggio Calabria, come Artista, quindi Professionistia in ambito Culturale ma soprattutto, Tuo fiero figlio, non posso nascondere il mio rammarico per la mancata assegnazione del titolo di “Capitale della Cultura 2027” a Te, mia amata Città che affondi le Tue radici nella Magna Grecia, ricca di un patrimonio culturale, paesaggistico e artistico unico al mondo. (CityNow)