Documenti ISEE 2025: Cosa portare al CAF?
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Affidarsi a un CAF (Centro di Assistenza Fiscale) è una scelta comune e conveniente per richiedere il Modello ISEE 2025. Presentando al CAF i Documenti ISEE 2025, gli operatori esperti possono guidarti nella compilazione della complessa DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica), necessaria per calcolare l’indicatore che apre le porte a bonus, agevolazioni e prestazioni sociali (come l’Assegno Unico, sconti sulle tasse universitarie, bonus sociali, ecc. (Fenalca)
Su altri giornali
L’Inps, con propria circolare n. 73 del 3.4.2025, informa che dal 3 aprile 2025 è possibile escludere (per un importo massimo di 50mila euro per nucleo familiare) i Titoli di Stato, i Buoni Fruttiferi postali (inclusi quelli trasferiti allo Stato) e i libretti di risparmio postale dalla Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per il calcolo dell’ISEE. (Patronato ENASC)
Da quando i titoli di Stato, i buoni fruttiferi postali e i libretti di risparmio postale possono essere esclusi dal calcolo dell’ISEE? Sintesi elaborata da MySolution IA: (MySolution)