Sinner e le finali del tennis in chiaro gratis per tutti: dopo il boom di ascolti, adesso serve una regola definitiva
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L’Italia che si ferma davanti alla tv per una finale. Succedeva solo per il calcio, adesso grazie a Jannik Sinner sta diventando un’abitudine anche per il tennis. Ma soltanto in pay o anche in chiaro? Il trionfo agli Australian Open, il secondo di fila, ha riaperto il dibattito. E forse indicato pure la soluzione. La finale di domenica è stata un evento, anche televisivo: quasi 3,5 milioni di persone hanno guardato la partita, col 33% di share, numeri da nazionale di pallone. (Il Fatto Quotidiano)
Ne parlano anche altri giornali
La vittoria dominante di Sinner l'abbiamo vista tutti, ma c'è qualche dettaglio del suo soggiorno in Australia che ha potuto vedere solamente chi era lì con lui. (Sky Sport)
"Se Alcaraz è discontinuo, Zverev manca di qualcosa, Rune va giù di testa, Djokovic ha l'età che ha e Fonseca è troppo giovane per competere ai massimi livelli, non è mica una "colpa". Sinner vive in quest'epoca, è il più forte di tutti ed è questo quello che conta" TRENTO. (il Dolomiti)
Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Meritatamente ricchissimo perché il talento di Jannik Sinner oggi fa rima con mostruosi guadagni. Vincente come pochi altri nella storia dello sport, di fatto dominante. (ilmattino.it)
Lo staff del numero uno del mondo ha aperto il canale ufficiale del tennista pubblicando un video di oltre otto minuti dedicato alla vittoria degli Australian Open 2025. Dopo l’ultimo Slam vinto, Jannik Sinner sbarca su YouTube. (la Repubblica)
A cura di Marco Beltrami Sinner e il video privato dopo il trionfo: “Ora viene la mia parte preferita. Troviamo il supermercato” Jannik Sinner ha regalato in un vlog, un video privato, i dietro le quinte della sua avventura agli Australian Open (Fanpage.it)