Liste d'attesa, non c'è l'intesa tra governo e Regioni

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
giornaletrentino.it SALUTE

ROMA Nel corso della Conferenza Stato-Regioni le Regioni hanno proposto il rinvio della discussione sui poteri sostitutivi in merito alle liste d'attesa. Il governo, rappresentato dal sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato, ha rifiutato il rinvio. Non si è arrivati dunque ad un'intesa tra le parti e ora si apre una mediazione di trenta giorni. . (giornaletrentino.it)

Su altri media

Le liste restano in tutta la loro drammatica lunghezza a dimostrazione che riforme fatte senza soldi sono buone solo per la propaganda. Il Governo è immobile; il decreto sulle liste d’attesa si è schiantato sul muro della dura realtà e della propaganda del Governo Meloni. (avantionline.it)

L'assessore ha partecipato ieri al summit delle Regioni a Roma. "Occorre una leale collaborazione tra Regioni e ministero per valorizzare strumenti e risorse utili ad aggredire il problema e a dare risposte ai cittadini”. (Quotidiano Sanità)

“Serve una leale collaborazione tra Regioni e Ministero della Salute per valorizzare strumenti e risorse utili ad aggredire il problema delle liste d’attesa e dare risposte concrete ai cittadini”. (SassiLive)

È quanto dichiara il Ministro della Salute Orazio Schillaci. "Dall'opposizione - aggiunge - mi aspetterei collaborazione concreta più che disinformazione. (La Provincia di Cremona)

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 16 apr - 'Nessun litigio con Fedriga anzi massima collaborazione'. Cosi' il ministro della Salute Orazio Schillaci in una nota. 'Dall'opposizione mi aspetterei collaborazione concreta piu' che disinformazione - prosegue -. (Il Sole 24 ORE)

Secondo quanto si apprende, nella lettera si sottolinea la necessità di avere indicazioni più puntuali per le procedure previste dallo schema di decreto. (Tiscali Notizie)