USA-Iran, la via del dialogo passa da Roma
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Annunci, rettifiche e poi ancora annunci, ma le conferme sono ormai solide. Domani, 19 aprile, dovrebbe tenersi a Roma un nuovo summit tra Stati Uniti e Iran sul tema del nucleare, dopo il primo round di negoziati indiretti avvenuti a Mascate, in Oman, il 12 aprile scorso. Stando alle ricostruzioni filtrate sui media, italiani e internazionali, la riunione si svolgerà in un albergo della capitale e vedrà coinvolti l’inviato speciale americano per il Medio Oriente, Steve Witkoff, il ministro degli Esteri iraniano, Abbas Araghchi, e il ministro degli Esteri omanita, Badr bin Hamad Al-Busaidi. (ISPI)
Ne parlano anche altri giornali
Sabato a Roma Iran e Stati Uniti riprenderanno a parlarsi. Sarà il secondo appuntamento dei colloqui indiretti sul nucleare iraniano, proposti a Teheran da Washington che spinge per un accordo che limiti il programma nucleare della Repubblica Islamica e attenui una crisi che rischia di scatenare un prossimo conflitto in Medio Oriente (HuffPost Italia)
I colloqui puntano a raggiungere ulteriori progressi verso un accordo equo, vincolante e sostenibile". Lo ha affermato il ministero degli Esteri dell'Iran, come riferisce Irna, mentre il ministro degli Esteri, Abbas Araghchi, ha dichiarato che parteciperà ai colloqui, sottolineando che, mentre l'Italia sarà il luogo dove si terrà il nuovo giro di negoziati, l'Oman resta il mediatore ufficiale. (Tiscali Notizie)
MOSCA (RUSSIA) (ITALPRESS) – Mosca e Teheran hanno fissato “un ampio orizzonte per una cooperazione a lungo termine”. Lo ha affermato il ministro degli Esteri iraniano, Abbas Araghchi, durante l’incontro odierno con l’omologo russo Sergej Lavrov, secondo quanto riferisce l’agenzia Tass. (Italpress)

Il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi ha messo in dubbio le intenzioni degli Stati Uniti, a un giorno dal secondo round di colloqui con Washington sul nucleare che si terranno a Roma domani (19 aprile). (il Dolomiti)
È un momento delicato e potenzialmente pericoloso per i rapporti fra l’amministrazione Trump e l’Iran. (ISPI)
I primi colloqui Usa-Iran sul programma nucleare si sono tenuti a Mascate lo scorso 12 aprile presso la residenza del ministro Albusiadi. Su richiesta delle parti, la seconda sessione dei colloqui viene adesso ospitata in Italia. (Tiscali Notizie)