Tragedia di Ancona, Lucia e Diego, i risultati delle autopsie

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
INTERNO

Le autopsie sui corpi di Lucia Manfredi e Diego Duca, i coniugi quarantenni deceduti nella tragedia di via Esino ad Ancona, sono proseguite fino alla tarda serata di ieri. Lucia, dottoressa della Clinica medica dell’ospedale Torrette, e Diego, autista-soccorritore del 118 dell’Umbria, sono morti in un incidente stradale le cui dinamiche restano ancora da chiarire. Gli esami medico-legali, condotti dalla dottoressa Loredana Buscemi, sono attesi per fornire risposte cruciali su quanto accaduto in quella tragica mattinata.

Diego Duca e Lucia Manfredi sono stati travolti e uccisi insieme: Diego è morto sul colpo, mentre Lucia è deceduta pochi secondi dopo. I corpi dei due coniugi sono stati trovati quasi uno sopra l’altro, separati solo dallo sportello del lato del guidatore. Diego, a contatto con l’asfalto, aveva lo sportello sopra di sé. Le autopsie, eseguite presso l’istituto di medicina legale dell’ospedale di Torrette, hanno rivelato che entrambi sono morti nell’immediatezza dello schianto.

Le lesioni più gravi sono state riscontrate sul corpo di Diego, che presentava traumi da schiacciamento e investimento, suggerendo che fosse fuori dall’auto al momento dell’incidente. L’incidente è avvenuto tra via Aso e via Esino, quando la Bmw X3, guidata da un bidello di 61 anni originario della provincia di Ascoli, ha perso il controllo mentre percorreva la strada in discesa per raggiungere l’Itis Volterra-Elia, la scuola di Torrette dove lavora.

Le indagini, ancora in corso, mirano a stabilire le cause precise della morte e l’impatto dell’urto subito dalla vettura.