Vacanze 2025, le 52 mete da non perdere secondo il New York Times: tre le città italiane

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
leggo.it ESTERI

Gennaio è spesso sinonimo di buoni propositi, sogni e forti motivazioni al cambiamento, oppure è semplicemente il momento per pianificare un nuovo viaggio. Per gli indecisi, per chi cerca qualcosa di diverso o per i semplici lettori curiosi, il New York Times ha pubblicato una lunga lista multimediale in cui ha raccolto i 52 luoghi da visitare nel 2025 secondo gli esperti e i giornalisti di viaggio del giornale statunitense. (leggo.it)

Ne parlano anche altri media

Sette giorni immersi nella bellezza incontaminata della montagna, dagli altipiani di Sovramonte e Lamon al comprensorio del Tesino, passando per il lago del Corlo e la valle di Seren. (la Repubblica)

Con partenza e arrivo nel villaggio montano di Aune di Sovramonte, il percorso collega laghi alpini e ascese montane ad attrazioni storiche, tra cui un santuario del XII secolo e i palazzi affrescati della città murata di Feltre”. (il Dolomiti)

Palermo è tra le 25 destinazioni piu trendy nel 2025 secondo Airbnb. Si tratta di quelle città che hanno registrato un aumento maggiore in termini di ricerche effettuate da solo traveler, famiglie e gruppi per i viaggi previsti nel 2025 rispetto all’anno precedente. (Travelnostop.com)

La piattaforma, con una community di oltre 3,1 milioni di viaggiatori, ha scelto Ragusa come simbolo di autenticità, bellezza e capacità di innovazione. Ragusa meglio di Courmayeur: è top destination per l’anno 2025 secondo VisitItaly (RagusaOggi)

È ufficiale: Ragusa si posiziona al primo posto nella classifica di VisitItaly delle destinazioni imperdibili per il 2025! Un riconoscimento di prestigio per questa perla del barocco siciliano,... (Virgilio)

Sul territorio messinese un ventaglio di luoghi incantevoli, dai più famosi a quelli meno conosciuti: spiagge libere e attrezzate, riserve naturali, aree archeologiche, borghi medioevali e movida con Capo d’Orlando centro propulsivo della costa tirrenica. (98zero.com)