Paolo e Manola, la pista della tragica fatalità resta la più accreditata

Paolo e Manola, la pista della tragica fatalità resta la più accreditata
Approfondimenti:
Inquinamento Era Trump 2.0

Gli investigatori al momento sembrano propendere per l'ipotesi della caduta accidentale della coppia dal promontorio di Cala Fighera, ma l'esatta dinamica resta un mistero Non sembra esserci molto spazio per ipotesi alternative alla tragica fatalità sulla fine di Manola Mascia e Paolo Durzu. Secondo gli investigatori, la pista che si sta consolidando è quella secondo cui i due giovani fidanzati sarebbero precipitati in mare dalla scogliera di Cala Fighera durante un’escursione. (Cagliaripad.it)

Se ne è parlato anche su altri media

L’autopsia conclusasi poco fa effettuata dal professor Demontis confermerebbe quindi la prima analisi effettuata sul corpo della giovane. Manola Mascia, morta a 28 anni nelle acque di Cala Fighera insieme al fidanzato, sarebbe morta per le ferite alla testa riportate nella caduta dalla scogliera. (Casteddu Online)

Un cadavere è stato trovato nel mare di Cala Fighera a Cagliari, nella zona dove mercoledì era stato trovato, in acqua, il cadavere della 29enne Manola Mascia. Potrebbe trattarsi del corpo del fidanzato scomparso, il 32enne Paolo Durzu. (la Repubblica)

Manola Mascia e Paolo Durzu, il mistero dei fidanzati volati giù dalla scogliera a Cagliari. L’ipotesi: uno dei due è caduto, l’altro si è lanciato
Manola Mascia e Paolo Durzu, il mistero dei fidanzati volati giù dalla scogliera a Cagliari. L’ipotesi: uno dei due è caduto, l’altro si è lanciato

Ha atteso per ore innanzi a quel mare suo figlio, ha assistito a tutte le operazioni messe in campo dalle forze che, alla fine, l’hanno dovuta abbracciare per dirle che il figlio non era più in vita: per Antonella Contu lo strazio, infinito, di un genitore che ha sperato di poter riabbracciare il figlio. (Casteddu Online)

Ma stavolta non c’è nulla di avventuroso e neanche romantico in questo scenario. Il promontorio di Cala Fighera è la prima sentinella della Sella del Diavolo, per la forma è lo strano roccione che domina il Poetto, la spiaggia dei cagliaritani. (ilmessaggero.it)