Boato spaventa la costa toscana, si è trattato di un bolide

MeteoWeb Nel pomeriggio di ieri sulla costa toscana è stato avvertito un forte boato. In un primo momento si è pensato a un terremoto, ma è stato lo stesso Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) a escludere scosse verificatesi intorno alle 16:30 nell’area. L’ipotesi principale sembra essere una meteora entrata in contatto con l’atmosfera a Sud di Montecristo. Secondo Marco Morelli, responsabile dell’Istituto geofisico toscano, considerando energia liberata, altezza e traiettoria, potrebbe essersi trattato di un bolide, non visibile a causa della foschia dello scirocco, e comunque principalmente per la presenza della luce del Sole. (MeteoWeb)

Se ne è parlato anche su altre testate

Successivamente, lo stesso Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha affermato che non si sarebbe trattato di un sisma. Nel pomeriggio di ieri, 20 giugno intorno alle 16:30, è stato segnalato un possibile terremoto in Toscana. (la VOCE del TRENTINO)

Inizialmente, molti hanno pensato a un terremoto, tanto che il governatore Eugenio Giani ha annunciato sui social: "Avvertita scossa di terremoto all’isola d’Elba, sentita su tutta la costa della Toscana. (Torino Cronaca)

Ancora presto per avere una voce univoca, ma il boato che ieri pomeriggio ha lasciato attonita la Toscana, venendo avvertito anche in Valle d’Aosta, sta trovando un suo fondamento. Prende sempre più piede l’ipotesi asteroide. (Corriere Fiorentino)

Toscana, avvertito un forte boato: cosa sappiamo

All’Elba, il boato spaventa anche i bagnanti in spiaggia. All’inizio quasi tutti pensano alla scossa. (Corriere Fiorentino)

Verifiche in corso con il sistema regionale, al momento non risultano feriti o danni" ha scritto in un primo tempo sui social il governatore della Toscana, Eugenio Giani, informato dalla protezione civile. (La Repubblica Firenze.it)

Per l'Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia non si è trattato di un sisma. Il governatore Giani: "Vi terrò aggiornati su eventuali sviluppi" (Adnkronos)