Le tue vecchie immagini su Google Foto ora diventano ultra hdr
Articolo Precedente
Articolo Successivo
C'è un'interessante novità che riguarda Google Foto ovvero l'album multimediale con archiviazione sul cloud del colosso di Mountain view. Sarà presto in arrivo una funzionalità chiamata Ultra hdr, che agirà come una sorta di filtro migliorativo sulle immagini archiviate per poterle ottimizzare in modo drastico sia la gamma dinamica dei colori sia le zone tra luci e ombre. Il risultato sarà peraltro un file estremamente compatto e quindi non troppo pesante. (Wired)
Su altre testate
Google Foto, di cui abbiamo recentemente raccontato dell’integrazione con Gemini, della possibilità di cambiare il soggetto da mettere a fuoco nei video e dell’introduzione dell’effetto per avere immagini in Ultra HDR, potrebbe presto introdurre altre novità. (TuttoAndroid)
L’ultimo aggiornamento in ordine di tempo riguarda Google Foto per smartphone e tablet Android. Il tool in questione si chiama Ultra HDR e sostituisce il precedente Effetto HDR, disponibile all’interno di Google Foto già da alcuni anni. (Libero Tecnologia)
Tecnologie come l'HDR (High Dynamic Range) hanno radicalmente cambiato il modo in cui percepiamo le immagini digitali, permettendoci di ottenere foto più vivide, dettagliate e realistiche direttamente tramite software. (tomshw.it)

Con un focus sulla qualità visiva e sull’ottimizzazione dello spazio di archiviazione, questa nuova tecnologia porta l’applicazione a un livello superiore, consolidandone la leadership nel settore della gestione fotografica. (Webnews)
A partire dalla versione 7.24.0.747539053 dell'app, infatti, alcuni utenti hanno segnalato la comparsa dell'inedito interruttore Ultra HDR. Google Foto si arricchisce finalmente con una feature le cui prime tracce risalgono allo scorso settembre . (HDblog.it)