Associazione Giacomo Fantoni, torna l’evento Beva! Beva!: data e orario
Associazione Giacomo Fantoni, torna la nuova edizione dell’evento Beva! Beva!: sono state rese note data e orario Domenica 23 marzo inizierà la nuova edizione di “Beva! Beva!”, evento organizzato dall’Associazione Giacomo Fantoni, “Bek”, leader della gradinata Sud della Sampdoria morto nel 2021. Come riporta il ‘Secolo XIX’, in questo percorso i visitatori assaggeranno vari tipi di birra artigianale e i proventi saranno utilizzati dall’Associazione Fantoni per finanziari i propri progetti di solidarietà. (SampNews24.com)
Ne parlano anche altre fonti
Un dramma inaspettato si è consumato durante una partita, lasciando tutti con il fiato sospeso. (Napolipiu.com)
Alla giornata di ieri, i vigili del fuoco hanno avuto circa 1.260 richieste di intervento per verifica statica, di cui 1.020 già eseguite. Napoli."L'area dei campi Flegrei è un territorio gravato da una eccezionale sovrapposizione di rischi naturali, vulcanico, sismico e bradisismico. (Metropolisweb)
Si tratta di 262 nella sola città capoluogo, per lo più ricomprese nelle aree della X Municipalità e per un totale di 123 nuclei familiari. Ci sono, informa il Comune, 60 persone ospitate in strutture alberghiere e 173 che hanno trovato autonoma sistemazione. (Corriere della Sera)
L’appuntamento si svolgerà, dalle 18 alle 19.30, all’interno della tendostruttura regionale ed è finalizzato all’ascolto e alla condivisione in gruppo delle emozioni e delle paure determinate dal fenomeno naturale del bradisismo, per imparare ad affrontare e superare i momenti di stress e preoccupazione. (La Città Flegrea)
In quell'area che coincide con uno dei più pericolosi vulcani attivi, un'accurata e responsabile pianificazione urbanistica avbrebbe dovuto impedire fin dal dopoguerra ogni attività edificatoria". Un rischio molto elevato a cui le circa 100.000 persone residenti sono esposte ogni giorno anche nel semplice svolgimento delle attività quotidiane. (ilmessaggero.it)
Nella due giorni campana, il ministro della cultura, Alessandro Giuli, ha fatto tappa anche Pozzuoli visitando l’Anfiteatro Flavio. Accompagnato dal direttore del Parco Archeologico, Fabio Pagano, è stato impegnato in un sopralluogo per verificare le condizioni in cui versano i siti a seguito dello sciame sismico dovuto al bradisismo. (La Città Flegrea)