Alla Basilica di San Francesco ad Assisi, Angelo Branduardi ha chiuso il “Giubileo della sostenibilità”
Articolo Precedente
Articolo Successivo
A conclusione del “Giubileo della sostenibilità”, la manifestazione culturale e spirituale di due giorni dal titolo Scienza e Fede per la cura della Casa Comune, Angelo Branduardi, nella fantastica cornice della chiesa superiore della Basilica di San Francesco, ha eseguito il suo celeberrimo album francescano, debuttando con il nuovo tour dal titolo “Il Cantico”, proprio nell’anniversario del Cantico delle Creature. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
La notizia riportata su altre testate
Nella piazza si affollano già fedeli, chi con disegnini, chi con fiori chi con le mani già giunte, tutti con il naso all'insù, nella curiosità di vedere quale sarà l'aspetto del pontefice dopo così tanto tempo. (La Gazzetta del Mezzogiorno)
Dopo 38 giorni di battaglia silenziosa contro la malattia, e dopo essere stato «due volte in pericolo di vita», oggi Papa Francesco torna a casa. (La Provincia Pavese)
Si è affacciato in carrozzina dal balconcino per due minuti, ha salutato, benedetto e mostrato il pollice in segno che va tutto bene. Poi, guardando giù ai tremila fedeli presenti, ha detto: «Questa signora con i fiori gialli, che brava». (Avvenire)

Il Pontefice, 88 anni, aveva fatto il suo ingresso al Policlinico il 14 febbraio scorso, in condizioni definite “serie” dai medici, che hanno confermato come in due momenti critici della degenza sia stato anche in pericolo di vita. (latinaoggi.eu)
Il Pontefice è "in condizioni stabili ormai da due settimane", hanno detto i medici, spiegando che "è stato per due volte in pericolo di vita" e che "sarà in convalescenza per almeno due mesi". Riguardo la presenza o meno di Bergoglio ai riti di Pasquam o per altri eventi futuri come la canonizzazione di Carlo Acutis, "si valuteranno i miglioramenti", ha detto il direttore della Sala stampa vaticana Matteo Bruni. (Sky Tg24 )
Dopo 37 giorni di ricovero, Papa Francesco torna a mostrarsi al mondo nel giorno delle dimissioni dal Policlinico Gemelli. Coi segni della sofferenza ma sorridente, il Pontefice ha salutato i tanti fedeli accorsi a rendergli omaggio sul piazzale antistante all’ospedale. (Open)