Adozioni internazionali: costi alti e troppi paletti, le richieste sono dimezzate

Adozioni internazionali: costi alti e troppi paletti, le richieste sono dimezzate

IL FOCUS ROMA Ci si sposa di meno, si fanno meno figli. E si adottano meno bambini. La sentenza della Corte costituzionale apre alle adozioni all’estero anche per i single, ma il quadro è più frammentato di quanto appaia in superficie. Partiamo da un dato: adottare un bambino all’estero costa mediamente 20mila euro. E questa è una prima barriera. Inoltre, già oggi una persona non sposata può adottare un bambino a determinate condizioni, molto limitate, anche in Italia (ilmessaggero.it)

Ne parlano anche altre testate

Il Pd esulta: "Giornata storica, ora stop alle discriminazioni: estendere anche a coppie omogenitoriali" (LAPRESSE)

Adozioni, Consulta: anche i single possono adottare minori stranieri Anche le persone singole potranno adottare minori stranieri in situazioni di abbandono. La Consulta ha dichiarato incostituzionale il divieto finora in vigore. (TV2000)

Adozioni per single, l'ideologia di Pd e soci equivoca perfino le buone notizie
Adozioni per single, l'ideologia di Pd e soci equivoca perfino le buone notizie

All’origine di questa norma - secondo la Legge del 1984 - risiede il senso stesso dell’istituto dell’adozione «ispirato a un principio di solidarietà sociale a tutela del minore» e non tanto alla realizzazione del desiderio di genitorialità di un adulto. (Vanity Fair Italia)

Ingabbiata nel suo solito schema, abituata a leggere ogni evento come parte dell’eterna lotta di liberazione (fascismo contro antifascismo, diritti degli omosessuali contro repressione), gran parte della sinistra è riuscita a non capire nulla nemmeno della sentenza con cui la Consulta ha dichiarato incostituzionale l’esclusione delle persone singole dall’adozione internazionale dei minori. (Liberoquotidiano.it)