Giornata variabile, con molte nuvole al mattino e qualche schiarita nel pomeriggio previsioni
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Oggi venerdì 25 aprile, Festa della Liberazione d’Italia dal nazifascismo, le previsioni ARPAE dicono che sarà una giornata con alternanza di nuvole e sole. In mattinata soprattutto nuvole e anche piogge. Nel pomeriggio previste alcune schiarite. La temperatura massima sarà fra i 17 e i 20 gradi, come nella media del periodo. Le piogge in mattinata sono previste in misura ridotta. Mare mosso. Vento fra 28 e 29 kmh. (RavennaNotizie)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Meteo domenica 27 aprile di Lorenzo Badellino 25 aprile 2025ore 10:35 (3BMeteo)
Meteo: aria fresca e instabilità sull’Italia, ecco cosa ci aspetta Dalla prima mappa allegata, riferita alla temperatura a 850 hPa (circa 1500 metri di quota), è evidente la presenza di un’ampia sacca di aria fredda centrata su Scandinavia, Polonia e Germania orientale, dove le temperature si mantengono prossime o inferiori ai 0°C. (Tempo Italia)
Non mancheranno episodi di maltempo anche al Nord specialmente lungo l’arco alpino, dove a tratti potranno verificarsi fenomeni intensi. La situazione meteorologica sull’Italia si manterrà ancora instabile nei prossimi giorni, con frequenti rovesci e temporali, soprattutto nelle aree interne e appenniniche del Centro-Sud. (Meteo Italia)
Previsioni per venerdì 25 aprile Un nuovo affondo di aria fresca porta altra instabilità sul nostro territorio soprattutto nella notte e fino all’alba, in seguito osserveremo un graduale miglioramento sui settori occidentali mentre ad est persisteranno nubi e qualche pioviggine. (Qdpnews)
Cambia tutto dunque con il nuovo mese dal punto di vista del meteo. Ponte del 25 aprile con l’ombrello, ponte del primo maggio con l’ombrellone. (Adnkronos)
Ma dal mese di maggio tutto cambierà: dal Primo Maggio in poi avremo la prima ondata di caldo africana dell’anno. Le previsioni per il ponte del 25 aprile Andiamo per ordine e vediamo cosa è previsto intanto per il Ponte del 25 Aprile: nelle prossime ore un vortice di bassa pressione scenderà dalla Germania e attraverserà le Alpi, come fecero gli Ostrogoti e gli Unni, per scaricare la propria instabilità sul Triveneto prima e su tutto il versante adriatico poi. (La Stampa)