L’Ungheria vieta i gay pride: “I bambini hanno diritto a un corretto sviluppo morale”

– L’Ungheria vieta i gay pride. La proposta avanzata da Fidesz, il partito del primo ministro Viktor Orban, è diventata legge a tutti gli effetti ora che il Parlamento l’ha approvata con una procedura accelerata eccezionale, peraltro a larga maggioranza (136 voti favorevoli e 27 contrari). Hanno votato per il sì anche i deputati del partito di destra Jobbik e del partito di estrema destra Nostra Patria. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Su altre fonti

L’Ungheria di Viktor Orbán approva una legge choc che vieta il Pride di Budapest, scatenando proteste e accuse di repressione dei diritti LGBTQ+. Cosa significa per l’Europa? Un voto tra tensioni e fumogeni (BlogSicilia.it)

Getting your Trinity Audio player ready... VIDEO | In Ungheria il Pride sarà vietato per legge: introdotto il riconoscimento facciale per i partecipanti (Dire)

Di Euronews La maggioranza del governo Orbán ha votato a favore. I deputati di opposizione del partito Momentum hanno sparato fumogeni in aula per protesta. Prosegue la repressione del governo ultraconservatore di Budapest contro la comunità Lgbtq+ (Euronews Italiano)

Dopo le parole arrivano i fatti. La norma, presentata dal partito di governo Fidesz di Viktor Orbán e dalla coalizione Fidesz-Kdnp, modifica il diritto di riunione e introduce il divieto di eventi che "violino la normativa sulla protezione dei minori" del 2021. (EuropaToday)

Il disegno di legge per impedire il Pride Lgbtq+ era stato presentato nei giorni scorsi da da Fidesz, il partito di Viktor Orbán. (il manifesto)

Un provvedimento destinato a riaccendere le polemiche su Budapest, poiché prevede il divieto delle marce del Pride sulla base della controversa legge per "la protezione dei minori" approvata nel 2021 per vietare la "promozione ed esibizione" dell'omosessualità ai minori. (il Giornale)