Gaza, l’onnipotenza «democratica» del terrore

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Manifesto ESTERI

Chi segue quotidianamente l’immondo massacro con cui da diciotto mesi l’esercito israeliano sta decimando la popolazione della Striscia di Gaza è consapevole, con tragica chiarezza, di una cosa, comunque vada. Per il nostro mondo, il mondo in cui noi occidentali siamo cresciuti dal dopoguerra in poi, le cose non saranno più le stesse. Nessun avvenimento ha segnato in maniera così drastica una linea di demarcazione nella nostra recente storia culturale. (Il Manifesto)

Ne parlano anche altri giornali

Il ragazzo palestinese Saeed Abdel Ghafour, che ha perso la vista da un occhio a causa dell'esplosione di un ordigno, si trova di fronte alle macerie di un edificio distrutto, a Khan Younis, nel sud della Striscia di Gaza (Avvenire)

PESCARA – Una manifestazione di solidarietà con il popolo palestinese, nel giorno di Pasqua. È l’iniziativa che si terrà domenica a Pescara, in piazza della Rinascita, alle ore 17:30. Ad organizzarla è il segretario nazionale del Partito della Rifondazione Comunista, Maurizio Acerbo, in collaborazione con la comunità dei cittadini del Bangladesh residenti in provincia. (Abruzzo Web)

partecipazione, ieri pomeriggio in piazza Salotto, alla manifestazione “Pasqua per Gaza”, alla quale hanno aderito Comunità Bangladesh, Rifondazione Comunista Abruzzo, Deposito Dei Segni Ets, Cgil Pescara, Attac Abruzzo Molise, Pax Christi, Chieti Bene Comune - Movimento per l'ecologia sociale, Per il clima, fuori dal fossile, Kabawil, Foro H2O, Paese Comune, Arci Pescara, Collettivo Zona Fucsia, Sinistra Italiana/Avs Pescara, Radio Città Pescara, Federconsumatori Abruzzo, Cobas Pescara Chieti, I Colori del Territorio, Oltre il Ponte, Cgil Abruzzo Molise, coordinamento Donne Anpi Pescara, Usb Pescara, M5S Pescara, Udi Pescara, Radici in Comune, Anpi Pescara, associazione Cesare Di Carlo e Arci Chieti. (il Centro)

Tanta barbarie su Gaza, tante fake sulla Russia

Per chi ama gli ebrei di Israele, per chi li ama non per la loro storia di vittime (cioè per compassione o senso di colpa), né per la loro potenza militare (l’identificazione con il più forte), per chi li ama perché gli mancano, con la passione erotica che si rivolge all’oggetto desiderato perduto ottant’anni fa catastroficamente, la distruzione di Gaza è fonte di forte svilimento e di profonda preoccupazione. (HuffPost Italia)

I partiti e le associazioni aderenti alla piazza di Grosseto sono Anpi Grosseto, Cgil, Pd, Giovani democratici, Rifondazione comunista, donne democratiche, Grosseto città aperta, sinistra civica ecologista, sinistra italiana, Movimento 5 stelle, Libera, Tocca a noi, Anpi coordinamento donne, Coordinamento Pace Grosseto, L’altra città, Collettivo Kairos, Coordinamento per la democrazia costituzionale “si”, Racconti incontri, Arci Grosseto, Libreria delle ragazze, Cobas Scuola. (Il Giunco.net)

Mi capita di incontrare persone del ceto medio, anche molto cortesi e istruite, capaci per certi aspetti di esibire una certa umanità nei confronti dei consimili, che d’improvviso mi fanno gelare il sangue nelle vene, pronunciando espressioni relative al genocidio di Gaza di chiara approvazione della carneficina in corso, anche dell’omicidio dei bambini: Mi sembra evidente che l’umanità sia destinata a ripetere i propri crimini. (Contropiano)