Funivia Faito, il sopravvissuto resta in condizioni critiche

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Roma INTERNO

"Il paziente ricoverato presso il P.O. Ospedale del mare resta stabile nella sua gravità". Questo il bollettino medico diramato, questo pomeriggio, dall'Ospedale del Mare di Napoli sulle condizioni mediche del superstite dell'incidente alla funivia del Monte Faito. "Questa mattina - si legge nella comunicazione - si è proceduto all'intervento di chirurgia ortopedica, da poco conclusosi, finalizzato alla riduzione e sintesi sia della frattura di femore arto dx che per la frattura di tibia arto dx. (Il Roma)

Su altre testate

A Castellammare di Stabia secondo sopralluogo della procura sul luogo dell’incidente. Quattro morti e due feriti nell’incidente della funivia sul Monte Faito. Castellammare di Stabia piange i morti della funivia (Tv2000)

E ora tutti i documenti che raccontano la storia dell’impianto del monte Faito, in provincia di Napoli, sono al vaglio degli inquirenti. Venti secondi. (La Stampa)

Ventiquattr'ore dopo il salto nel vuoto tra i dirupi scoscesi del Monte Faito tutte le vittime della cabina della morte hanno un nome. Dopo il manovratore Carmine Parlato, sono stati identificati anche i corpi delle tre persone che hanno perso la vita e del ferito che versa ancora in gravi condizioni nella Rianimazione dell'ospedale del Mare. (Il Mattino)

La sciagura di giovedì scorso, in cui hanno perso la vita quattro persone a causa della rottura del cavo della Funivia del Faito, all’altezza di Castellammare di Stabia in provincia di Napoli, ripropone con forza il tema della sicurezza nel settore dei trasporti, in particolare di quelli ad impianti fissi, come le funivie e le ferrovie. (Il Fatto Quotidiano)

La vettura, dopo il cedimento del cavo, invece di fermarsi torna indietro, ondeggia e sparisce nella nebbia. Forse ha urtato un pilone e si è sganciata (Il Fatto Quotidiano)

Thabet e Janan Suliman, fratello e sorella arabo israeliani di 23 e 25 anni, avevano scelto di salire in funivia da Castellammare di Stabia fino al monte Faito e da lì godersi lo spettacolo del Golfo di Napoli visto dall’alto. (Corriere Del Mezzogiorno)