Tumore al seno e prevenzione: screening in crescita nel 2024

Ausl e Coldiretti fanno squadra per la prevenzione della salute. Il mercato coperto di Campagna Amica ha ospitato il convegno informativo nell’ambito delle iniziative di prevenzione in rosa. Attenzione focalizzata sullo screening per il tumore della mammella con un bilancio positivo: il 62% delle donne nel 2024 ha fatto i dovuti controlli, dato in aumento dal 2023 quando era fermo al 59%. Nel corso dell’incontro “Salute al femminile: nutrizione, movimento e prevenzione”, che si è svolto al Mercato Coperto di Campagna Amica di via Farnesiana, introduzione sulla dieta mediterranea e la piramide alimentare affidata a Jessica Rolla, medico esperto di alimentazione, e alla dietista Elisa Carrai (Libertà)

La notizia riportata su altre testate

L’unica eccezione è la donazione di organi: sebbene sia un evento rarissimo (2 casi circa ogni 10mila trapianti), è capitato che pazienti a cui erano stati trapianti organi di persone che in precedenza avevano avuto il cancro si siano poi a loro volta ammalate di tumore (Corriere della Sera)

Il Progetto Donna Consapevole, attivo agli Studi Medici San Luca, rappresenta un nuovo modello di educazione sanitaria completa e corretta, in modo da rendere la donna partecipe del proprio corpo e libera nei comportamenti di prevenzione. (LuccaInDiretta)

Prevenzione primaria fondamentale contro i tumori al seno

Il progetto Donna Consapevole, attivo agli studi medici San Luca di Lucca, rappresenta un nuovo modello di educazione sanitaria completa e corretta in modo da rendere la donna partecipe del proprio corpo e libera nei comportamenti di prevenzione. (LuccaInDiretta)